l'editoriale
Cerca
L'ANNIVERSARIO
05 Luglio 2025 - 09:10
In occasione della festa patronale, San Pietro di Coassolo ha vissuto un momento di grande emozione e orgoglio: il corpo musicale locale ha festeggiato il centenario dalla sua fondazione. Un traguardo storico, raggiunto grazie alla dedizione di generazioni di musicisti che ancora oggi si dedicano con entusiasmo e professionalità.
Fondata nel 1925 per volontà dell’allora parroco Don Bosio, la banda ha attraversato un intero secolo di storia, evolvendosi e adattandosi ai tempi, ma mantenendo sempre viva la passione per la musica in tutte le sue forme.
Un repertorio che spazia da brani originali per banda, trascrizioni di musica classica e pop, fino a colonne sonore.
Una passione che non ha età: “in servizio” si riuniscono persone dagli 11 ai 70 anni. Ma nel corso bandistico si accolgono musicisti dai 7 fino agli 83. E tra loro c’è anche chi, candelina dopo candelina, ha accompagnato il corpo fino a questo compleanno: il signor Sergio (basso tuba), celebra 50 anni in banda.
Una musica centenaria che da ben 25 anni è guidata dalla Maestra Elisa Bellezza.
«Se avessi dovuto immaginare la festa del centenario della nostra banda - ha commentato - avrei pensato a due splendide giornate di sole, con un cielo azzurro come le nostre divise, ad un concerto con la piazza gremita in una calda sera d'estate, a tanti sorrisi, alla collaborazione e la partecipazione di tutti i musici, come tante formiche operose in un formicaio musicale, ad una messa suonata con una navata intera riempita dalla banda, ad una rimpatriata con tanti amici che hanno fatto parte della nostra formazione, emozionati come al loro debutto di tanti anni fa...».
«Insomma - conclude Elisa - non avrei potuto immaginare nulla di più di quello che realmente è successo...nella sua semplicità è stata la festa più bella, genuina e divertente che potessi desiderare».
E dopo i festeggiamenti, si pensa già ai prossimi impegni: l’ultimo weekend di settembre sarà dedicato a una gita a Torre del Lago Puccini (Toscana) con un’esibizione insieme alla banda locale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..