l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
07 Luglio 2025 - 11:50
Due sportelli di ascolto e orientamento, tre attività sportive inclusive e un obiettivo ambizioso: diventare un punto di riferimento per ragazze e ragazzi tra il liceo e l’università. È questo lo spirito di Rainbow Hub, il progetto promosso dall’associazione culturale Pensieri in Piazza in collaborazione con la Soms di Pinerolo (Società Operaia di Mutuo Soccorso), pensato come un polo di aggregazione multidisciplinare per i giovani del territorio.
Al suo interno convivono tre micro-progetti, tutti con una forte impronta sociale e partecipativa.
Il primo tassello è la Tavola Universitaria, uno sportello che offre supporto pratico e orientamento agli studenti e alle studentesse in fase di iscrizione o già iscritti all’università. Attivo tutte le mattine dalle 9.00 alle 13.00 nello spazio Sinergie (via Silvio Pellico 23) e il mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 al Loft (viale Giolitti 7), lo sportello fornisce assistenza su iscrizioni, tasse, crediti universitari e pratiche burocratiche.
Inoltre, l'associazione ha preparato due cicli di incontri informativi all’anno – uno in fase di immatricolazione e l’altro durante le sessioni d’esame – oltre allo sviluppo di una rete di aule studio e alla programmazione di momenti di confronto in collaborazione con la Biblioteca Alliaudi.
Si tratta di un servizio molto importante per i giovani del territorio, dal momento che per tanti studenti, soprattutto quelli delle quinte superiori, spostarsi fino a Torino per avere informazioni riguardo i percorsi universitari o trovare un luogo in cui studiare in tranquillità non sempre è semplice.
La stessa iniziativa propone poi il Queer Safe Space, uno spazio di ascolto e supporto dedicato a chi non si riconosce in un orientamento eterosessuale o in un’identità di genere tradizionale.
Lo sportello è attivo negli stessi orari della Tavola Universitaria, con l’obiettivo di offrire accoglienza, confronto e – quando necessario – riferimenti verso figure professionali, come psicologi, psichiatri o avvocati. «Si può venire semplicemente per parlare, senza giudizio – spiega Francesca Ferrante, membro dell'associazione Pensieri in Piazza, – oppure per ricevere indicazioni su dove trovare aiuto più strutturato».
Il secondo asse del progetto riguarda invece lo sport, con tre iniziative pensate all’insegna dell’inclusività:
Per queste attività è previsto un infopoint settimanale al Loft e una presenza quotidiana al centro Sinergie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..