l'editoriale
Cerca
Escursioni
07 Luglio 2025 - 16:15
Quest’estate, Exilles propone una nuova esperienza per gli appassionati di outdoor: un’escursione guidata in e-bike lungo le strade di montagna, per immergersi nel profumo e nella storia della lavanda alpina.
Il sindaco Roberto Segafredo spiega così l’iniziativa: «Il Tour della Lavanda è un’avventura adatta a tutti, ideale per chi ama la natura e vuole scoprire un lato inaspettato delle nostre montagne. Lungo il percorso nella zona della Ramats, in collaborazione con l’azienda agricola Sollier, sarà possibile rivivere le tracce di una storia quasi dimenticata, che grazie a questo progetto torna a prendere vita».
Un’esperienza che unisce il piacere di pedalare immersi nei panorami alpini con la magia di un territorio ricco di profumi e tradizioni. Mauro Carena, presidente dell’Unione Montana Alta Valle di Susa, aggiunge: «La lavanda coltivata sulle Alpi ha un valore importante sotto diversi aspetti: economico, per l’olio essenziale pregiato e il turismo legato ai suoi campi; ecologico, grazie alla sua capacità di attirare insetti impollinatori e adattarsi agli ambienti montani; culturale, perché legata a simboli e tradizioni locali».
Questa iniziativa rappresenta quindi un’occasione unica per scoprire il territorio attraverso lo sport, la cultura e la gastronomia locale.
Il programma del 13 luglio prevede il ritrovo alle 8.30 presso il parcheggio del Forte di Exilles, da cui partirà il tour che attraverserà il centro storico e proseguirà verso le borgate alpine del Cels, lungo una suggestiva strada panoramica. Nel dettaglio, il programma sarà:
Il percorso, lungo 16 km e classificato come facile (TC - Verde), prevede tratti di salita per i quali è consigliata una e-bike, anche se è ammesso l’uso di bici muscolari (solo se si ha un buon allenamento).
Il costo per il tour con noleggio e-bike è di 75 euro, mentre chi partecipa con bici propria pagherà 25 euro (pranzo escluso, da prenotare separatamente chiamando il ristorante in frazione S.Antonio).
Il costo dell'iscrizione comprende:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..