Cerca

Escursioni

A Exilles arriva il Tour della Lavanda: pedalando tra la storia e i profumi delle Alpi

Un ricco programma per esplorare le montagne piemontesi in E-Bike, tra panorami mozzafiato e prodotti locali

A Exilles arriva il Tour della Lavanda: pedalando tra la storia e i profumi delle Alpi

Quest’estate, Exilles propone una nuova esperienza per gli appassionati di outdoor: un’escursione guidata in e-bike lungo le strade di montagna, per immergersi nel profumo e nella storia della lavanda alpina.

Un tour per scoprire la natura, la storia e la tradizione delle Alpi 

Il sindaco Roberto Segafredo spiega così l’iniziativa: «Il Tour della Lavanda è un’avventura adatta a tutti, ideale per chi ama la natura e vuole scoprire un lato inaspettato delle nostre montagne. Lungo il percorso nella zona della Ramats, in collaborazione con l’azienda agricola Sollier, sarà possibile rivivere le tracce di una storia quasi dimenticata, che grazie a questo progetto torna a prendere vita».

Un’esperienza che unisce il piacere di pedalare immersi nei panorami alpini con la magia di un territorio ricco di profumi e tradizioni. Mauro Carena, presidente dell’Unione Montana Alta Valle di Susa, aggiunge: «La lavanda coltivata sulle Alpi ha un valore importante sotto diversi aspetti: economico, per l’olio essenziale pregiato e il turismo legato ai suoi campi; ecologico, grazie alla sua capacità di attirare insetti impollinatori e adattarsi agli ambienti montani; culturale, perché legata a simboli e tradizioni locali».

Questa iniziativa rappresenta quindi un’occasione unica per scoprire il territorio attraverso lo sport, la cultura e la gastronomia locale.

Un programma ricco per ammirare la lavanda in bicicletta

Il programma del 13 luglio prevede il ritrovo alle 8.30 presso il parcheggio del Forte di Exilles, da cui partirà il tour che attraverserà il centro storico e proseguirà verso le borgate alpine del Cels, lungo una suggestiva strada panoramica. Nel dettaglio, il programma sarà:

  • Ore 8:30 – Ritrovo presso il parcheggio del Forte di Exilles
  • Ore 9:00 / 9:15 – Partenza del tour verso le borgate alpine del Cels (Ruinas, Morliere, Rif)
  • Ore 13:00 – Pranzo tipico a base di prodotti locali (prenotazione obbligatoria entro l’8 luglio) e momento di relax
  • Ore 16:00 – Passeggiata guidata sul sentiero dei lavandeti alpini, per godere di profumi e panorami unici
  • Ore 17:30 – Discesa panoramica in bici attraverso i vigneti eroici, con rientro verso il giasset del Forte per i saluti finali (intorno alle 18:30) davanti al Terzo Paradiso

Il percorso, lungo 16 km e classificato come facile (TC - Verde), prevede tratti di salita per i quali è consigliata una e-bike, anche se è ammesso l’uso di bici muscolari (solo se si ha un buon allenamento).
Il costo per il tour con noleggio e-bike è di 75 euro, mentre chi partecipa con bici propria pagherà 25 euro (pranzo escluso, da prenotare separatamente chiamando il ristorante in frazione S.Antonio).

Il costo dell'iscrizione comprende:

  • Tour guidato con accompagnatore cicloturistico regionale;
  • Assicurazione giornaliera RC e infortuni;
  • Noleggio e-bike con casco e assistenza meccanica (se necessario);
  • Aperitivo a sorpresa in quota.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.