l'editoriale
Cerca
Eccellenza piemontese
07 Luglio 2025 - 21:45
Il progetto "Piccolo Comune Amico" nasce con l'obiettivo di valorizzare i 5.567 piccoli comuni italiani con meno di 5.000 abitanti. Queste realtà, infatti, rappresentano la vera bellezza del nostro territorio: sono la pietra miliare delle nostre tradizioni, la culla del cibo di alta qualità e il cuore del nostro patrimonio artistico.
Il Premio si propone di sostenere le azioni volte a contrastare lo spopolamento e l'abbandono di queste piccole comunità. Già quattro edizioni, dal 2021 al 2024, hanno contribuito a far conoscere al grande pubblico le eccellenze locali nei settori agroalimentare, artigianato, innovazione sociale e cultura – arte – storia. L'edizione 2025 del Premio mira a perfezionare ulteriormente un progetto che si è già rivelato un palcoscenico per luoghi meravigliosi e realtà all'avanguardia in campo produttivo, sociale e artistico. Per questo, tutti i comuni sono invitati a partecipare per condividere le proprie unicità.
Quest'anno, per il Piemonte, i comuni vincitori sono:
Villareggia (Torino) nella categoria "Agroalimentare": il riconoscimento va alla produzione del salume "Brut". La peculiarità e l'unicità di questa ricetta, intrinsecamente "povera" perché ottenuta dalla lavorazione del cosiddetto "quinto quarto" del maiale, è un esempio lampante di come le tradizioni contadine e storiche siano un innegabile valore aggiunto al patrimonio culinario italiano.
Vignale Monferrato (Alessandria) nella categoria "Cultura, arte e storia": il comune è stato premiato per il suo Festival di Danza internazionale, un evento che dal 1978 porta artisti di fama mondiale con un forte focus sulle giovani generazioni. Non solo, Vignale Monferrato è anche organizzatore del Monferrato Classic Festival, che offre importanti opportunità a giovani musicisti, con oltre cinquanta concerti annuali che permettono loro di esibirsi e crescere professionalmente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..