Cerca

EVENTI

Alla scoperta delle colline pinesi: tre sabati tra natura, cultura e avventure

Passeggiate guidate tra i boschi, escursioni tra i borghi e laboratori creativi per i più piccoli il 12, 19 e 26 luglio, con il MUC delle Colline Pinesi

Alla scoperta delle colline pinesi: tre sabati tra natura, cultura e avventure

Tre sabati di luglio, tre giornate per riscoprire il territorio, staccare dal ritmo frenetico della città e vivere esperienze autentiche tra natura e borghi. Il MUC – Museo delle Colline Pinesi – lancia un'iniziativa che mette insieme paesaggio, conoscenza e divertimento, con un programma pensato per coinvolgere adulti e bambini. Le date da segnare sono il 12, il 19 e il 26 luglio: un'occasione per immergersi in uno dei luoghi più suggestivi della regione, con attività all'aperto e proposte culturali che uniscono scoperta e leggerezza.

Passeggiate guidate tra i boschi, escursioni tra i borghi e laboratori creativi per i più piccoli compongono un calendario vario e accessibile. Le colline pinesi, con il loro verde intatto e la quiete che le avvolge, diventano il palcoscenico naturale di un evento pensato per chi ha voglia di rallentare e riconnettersi con ciò che conta davvero. Le visite didattiche sono curate da guide esperte che raccontano il territorio con competenza e passione, mentre i giochi pensati per i bambini puntano a stimolarne curiosità e immaginazione, offrendo loro un'esperienza divertente ma anche formativa.

Un valore aggiunto dell'iniziativa è la possibilità di esplorare i borghi che costellano le colline. Piccoli centri dove il tempo sembra essersi fermato. Sono luoghi che parlano di un passato ancora vivo, che si respira nell'architettura, nei suoni ovattati, nella lentezza di ogni gesto quotidiano. 

La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria, per garantire una buona organizzazione e un'esperienza di qualità. Chi è interessato può inviare una mail all'indirizzo m.contadinerie@gmail.com, indicando la data scelta e il numero di partecipanti. Un passaggio semplice, che consente di vivere in prima persona un'iniziativa curata e accogliente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.