Cerca

Lo spettacolo

"Le stelle di domani" brillano a Moncalvo: sul palco i giovani talenti del Balletto di Venezia

Coreografie classiche e neoclassiche si incontrano nella nuova creazione di Simone Valastro

"Le stelle di domani" brillano a Moncalvo: sul palco i giovani talenti del Balletto di Venezia

Il prossimo 19 luglio alle 19.30, nella suggestiva cornice dell’Open Air Stage di Orsolina28 Art Foundation a Moncalvo, andrà in scena “Le stelle di domani”, lo spettacolo firmato dal Balletto di Venezia che vedrà protagonisti dodici giovani danzatori destinati a brillare sulle scene internazionali. Un evento che non è solo una tappa di tournée, ma il punto culminante di una residenza artistica che ha unito formazione, creazione e talento.

Lo spettacolo fa parte di un progetto itinerante che dal 5 al 30 luglio porterà questi 12 talenti internazionali in scena in Italia e all’estero con un ciclo di 12 spettacoli. I protagonisti sono ballerini tra i 17 e i 19 anni, provenienti da alcune tra le più prestigiose accademie e compagnie di danza del mondo, tra cui:

  • Académie Princesse Grace (Montecarlo)
  • Accademia Teatro alla Scala (Milano)
  • American Ballet Theater J.K.O. School e Studio Company (New York)
  • École de Danse de l'Opéra National de Paris (Parigi)
  • Royal Ballet School (Londra)
  • Royal Swedish Ballet School (Stoccolma)

A selezionarli è stato Alessio Carbone, ex étoile dell’Opéra di Parigi e oggi direttore artistico del Balletto di Venezia, che ha voluto creare uno spazio dove i giovani talenti possano incontrarsi, crescere e confrontarsi con repertori classici e neoclassici, riletti attraverso una sensibilità contemporanea.

Il programma che sarà presentato a Moncalvo è frutto dell'esperienza di Simone Valastro, coreografo italiano di fama internazionale, diplomato alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala e per anni danzatore all’Opéra di Parigi. Valastro ha firmato creazioni per istituzioni come il Bol'šoj di Mosca, l’Opera di Roma e la Scala di Milano, portando nella sua ricerca una visione coreutica raffinata e profondamente legata all’evoluzione della danza d’autore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.