l'editoriale
Cerca
Il fatto
09 Luglio 2025 - 13:20
Negli ultimi mesi, Grugliasco – così come diversi altri comuni dell’area metropolitana torinese – ha dovuto fare i conti con una serie di blackout elettrici che hanno messo in difficoltà residenti, attività commerciali e servizi pubblici. Gli eventi atmosferici intensi, sempre più frequenti e imprevedibili, hanno aggravato la situazione, sottolineando la fragilità di alcune infrastrutture, in particolare delle vecchie cabine di trasformazione.
In questo contesto, il Comune ha deciso di affrontare in modo diretto e concreto il problema, avviando un confronto con i tecnici di E-Distribuzione, la società che gestisce la rete di distribuzione elettrica, per fare il punto sugli interventi in corso e sui lavori programmati. Tutto questo per garantire alla cittadinanza una rete elettrica più affidabile, resiliente e moderna, capace di reggere anche nelle situazioni più critiche.
Durante l’incontro istituzionale, l’assessore ai lavori pubblici Raffaele Bianco ha ricevuto un aggiornamento dettagliato sul piano di potenziamento della rete. Il cuore del progetto riguarda la riqualificazione di 12 cabine elettriche sul territorio di Grugliasco: ben 7 di queste sono già state completate, mentre le restanti sono in fase di intervento o programmazione.
Le nuove cabine permetteranno una gestione più efficiente dell’energia, una distribuzione più stabile e tempi di intervento più rapidi in caso di guasti o emergenze. Oltre alle cabine, è stata discussa anche la ricostruzione di oltre un chilometro di linea di media tensione, un elemento altrettanto essenziale per ridurre il rischio di interruzioni improvvise e migliorare la risposta della rete elettrica in caso di sovraccarichi o eventi estremi.
L'arrivo delle nuove cabine elettriche rappresenta un investimento sulla qualità della vita dei cittadini di Grugliasco. Durante l’incontro, il Comune ha ribadito l’importanza di una comunicazione tempestiva e chiara verso i cittadini, soprattutto in caso di disservizi. In quest’ottica, Grugliasco comunica che è anche attivo il numero verde di E-distribuzione 803 500, utile per segnalare guasti, ricevere aggiornamenti in tempo reale e richiedere assistenza tecnica.
Il Comune ed E-distribuzione hanno poi confermato la volontà di proseguire la loro collaborazione anche nei prossimi mesi, non solo completando le 5 cabine elettriche ancora da riqualificare, ma anche progettando ulteriori azioni di ammodernamento al sistema, in modo che sia più solido, capillare e pronto al futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..