l'editoriale
Cerca
Gite fuori porta
09 Luglio 2025 - 17:30
Se sei in cerca di ispirazione per una gita fuori porta o un weekend all’insegna della bellezza e della tranquillità, sappi che nei dintorni di Torino ci sono tantissimi borghi meravigliosi. Piccoli centri ricchi di storia, fascino e panorami mozzafiato: autentici scrigni del tempo, ideali per staccare dalla frenesia cittadina e concedersi qualche ora di bel vivere.
Dalle colline delle Langhe ai piedi delle Alpi, ecco una selezione di borghi belli vicino Torino che meritano assolutamente una visita.
Il borgo del celebre vino è una tappa obbligata per chiunque voglia scoprire le bellezze del Piemonte. Immerso tra le colline patrimonio UNESCO, Barolo è un concentrato di enogastronomia, storia e paesaggi da cartolina. Il suo castello domina il paese e l’atmosfera è quella autentica di un tempo.
Nel cuore delle Langhe, Neive è una vera perla. Elegante, silenzioso e profumato di vite, è uno dei borghi più belli d’Italia e del Piemonte. Una meta perfetta per una passeggiata tra pittoresche stradine e per fare una sosta in una delle tante cantine locali.
A soli 25 km da Torino, Avigliana è un mix perfetto tra natura e storia: il suo lago è un’oasi di tranquillità, mentre il centro storico medievale regala scorci suggestivi. Ideale anche per chi ama le attività all’aperto ma anche per chi vuole passare una giornata in una località elegante.
Nascosto tra le montagne, Usseaux sembra davvero un piccolo borgo uscito da una fiaba. Passeggiando tra le sue stradine ci si ritrova immersi in un'atmosfera magica, tra murales colorati e panorami incantati.
Affacciato sul romantico Lago d’Orta, è uno dei borghi più affascinanti del Piemonte. Una gita sulla pittoresca isola di San Giulio, raggiungibile in traghetto, completa l’esperienza, dandole un tocco di magia.
Questo borgo medievale è famoso per il suo Ricetto, un nucleo fortificato ancora perfettamente conservato. Camminare tra le sue vie acciottolate è come fare un salto nella storia del Piemonte.
Con i suoi 85 abitanti, Ostana è uno dei borghi più piccoli ma anche tra i più suggestivi della nostra regione. Incorniciato dal panorama spettacolare del Monviso, offre un piccolo angolo di pace perfetto in ogni stagione.
Frazione di Cantoira, è un piccolo agglomerato montano ricco di arte e originalità. Le sue installazioni artistiche sparse e le case in pietra lo rendono un luogo unico e fuori dal tempo.
Sebbene si trovi in Valle d’Aosta, Fontainemore è comunque facilmente raggiungibile anche da Torino. Immerso nel verde e nella storia, è perfetto per chi vuole riconnettersi con la natura.
Un gioiello a pochi km dal capoluogo. Tra le cose da vedere spicca il celebre Ponte del Diavolo e le famose “Marmitte dei Giganti”. La sua storia medievale e il paesaggio naturale lo rendono perfetto per una giornata di esplorazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..