l'editoriale
Cerca
Escursioni facili
10 Luglio 2025 - 11:20
Se cerchi escursioni facili, perfette per rilassarti, non c'è bisogno di allontanarsi troppo da Torino. Il nostro territorio, infatti, è lo scenario perfetto per chi vuole evadere dalla vita frenetica della città riscoprendo le bellezze della natura. Ecco dieci sentieri perfetti per passare una giornata estiva in mezzo al verde, con tracciati ben segnalati e accessibili.
Un itinerario adatto a tutti: 1 ora e mezza circa, dislivello minimo, con camminata tra boschi e il suggestivo fenomeno delle “terre ballerine”. Perfetto anche per i più piccoli, che possono divertirsi sulla torbiera elastica, è percorribile tutto l’anno, con segnaletica molto facile da seguire.
Facile e breve, si trova presso i Cinque Laghi di Ivrea. Il sentiero si apre su splendidi paesaggi e offre la possibilità di estendere il percorso verso il Lago di Campagna. Inoltre, in estate, l’area del lago Sirio–Pistono è animata da lidi e spiagge, perfetta anche per chi vuole accostare all'attività fisica anche un pomeriggio di relax al sole.
Sentiero semplice, arriva fino a quota 1.700 m con partenza dal Colle del Lys. Ideale per chi vuole godersi un panorama alpino autentico. In condizioni favorevoli, inoltre, è aperto anche d'inverno.
Percorso pianeggiante di circa 1 ora: perfetto al tramonto per una passeggiata romantica o rilassante sulle rive di uno dei laghi più affascinanti del Piemonte.
Si tratta di un sentiero ad anello molto facile, di circa 1h 45’. La passeggiata è su sterrato e, per la sua semplicità, è perfetto per le famiglie. Lungo il percorso è anche presente un'area picnic sul lago, ideale per organizzare pranzi all'area aperta.
Camminata prevalentemente pianeggiante tra boschi, perfetta per le famiglie e chi vuole scoprire di più su questi imponenti massi sparsi per tutto il Piemonte. Sul percorso, infatti, sono presenti anche dei pannelli, che spiegano la storia di queste formazioni glaciali.
Un percorso suggestivo che porta a un'incantevole cascata con tanto di ponte caratteristico: fresco in estate, affascinante in inverno, è un percorso ideale per chi apprezza la natura tutto l'anno.
Breve itinerario in quota adatto anche ai meno allenati. Il magnifico panorama sulla valle si può ammirare sia d'estate che d'inverno. Attenzione però alle nevicate: anche se è percorribile senza ciaspole, è comunque consigliato non visitarlo subito dopo una nevicata abbondante.
Un po' più distante degli altri da Torino, il percorso per il rifugio Santa Pulenta va comunque menzionato. Con partenza da Porcili, si tratta di una camminata facile che arriva però al rifugio. Un'ottima tappa per chi non vuole rinunciare a del buon cibo, come la polenta piemontese, dopo l'attività fisica.
Meta adatta anche ai neofiti, il percorso dura 45 minuti. La passeggiata termina al rifugio Amprimo, ideale per una pausa pranzo o merenda immersi nel verde.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..