l'editoriale
Cerca
Eventi nel Weekend
10 Luglio 2025 - 21:55
Se state cercando un buon motivo per restare in città o per concedervi una fuga nei borghi piemontesi, ve ne diamo più di uno. Il weekend del 12 e 13 luglio promette un tour tra sapori autentici, musica sotto le stelle e atmosfere che profumano d’estate. A Torino e in tutto il Piemonte tornano le sagre, quelle vere: con i formaggi d’alpeggio, i piatti tipici, le birre artigianali e i vini locali. Tra un boccone e un brindisi, c’è spazio anche per mercatini, spettacoli, concerti e tradizioni che si rinnovano.
Il bello è che ce n’è per tutti i gusti: dalle valli alpine fino alle Langhe, dalle atmosfere mediterranee della Festa Greca alle rievocazioni medievali del Palio del Pappagallo.
Ecco la selezione degli appuntamenti gastronomici da non perdere questo fine settimana.
Le sagre e gli eventi enogastronomici del 12 e 13 luglio 2025
Susa Food Village – Susa (TO), 10-13 luglio
Un villaggio del gusto che trasforma la città romana in una capitale dello street food.
Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d’Alpeggio – Usseglio (TO), 11-13 e 19-20 luglio
L’appuntamento più atteso dagli amanti del formaggio e delle tradizioni di montagna.
BicCHIERI di Birra – Chieri (TO), 8-13 luglio
Birra artigianale, food truck e musica dal vivo in una delle piazze più suggestive del torinese.
Festa Greca – Caselle Torinese (TO), 10-13 luglio
Moussaka, souvlaki e danze tradizionali: un angolo di Grecia a due passi da Torino.
Flor Estate – Bardonecchia (TO), 13 luglio
Mercatino green tra fiori, piante e sapori di montagna in versione estiva.
Festa Patronale di San Lorenzo – Collegno (TO), 12-21 luglio
Musica, stand gastronomici e momenti religiosi per celebrare il patrono.
Canelli Città del Vino – Canelli (AT), 12-13 luglio
Vino protagonista tra cantine storiche, degustazioni e panorami mozzafiato.
Alpàa 2025 – Varallo (VC), 11-20 luglio
Un festival tra enogastronomia, artigianato e grandi concerti.
Sagra del Maialino – Crova (VC), 11-14 luglio
Grigliate, piatti rustici e tanta convivialità nella bassa vercellese.
Sagra Medievale e Palio del Pappagallo – Prarostino (TO), 12 luglio
Un tuffo nel medioevo tra banchetti, sfide e costumi d’epoca.
Notte Bianca – Borgaro Torinese (TO), 12 luglio
Tra street food, musica e spettacoli, la città non dorme.
Sagra del Melone – Isola Sant’Antonio (AL), 12-13 luglio
Il re dell’estate celebrato in mille versioni, tra dolce e salato.
Fiera del Tartufo Nero di Roddino – Roddino (CN), 13 luglio
Profumi intensi e sapori unici nel cuore delle Langhe.
Prima di partire, controllate sempre date e orari sui siti ufficiali: alcuni eventi sono all’aperto e potrebbero subire variazioni per maltempo o imprevisti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..