Cerca

tra fiere e sagre

A Torino e dintorni un weekend ricco di sapori

Così Giaveno, Bricherasio e le Valli di Lanzo celebrano l'estate

A Torino e dintorni un weekend ricco di sapori

A Giaveno saranno protagonisti gli spaghetti

Questo primo fine settimana di luglio si preannuncia ricco di sapori, musica e tradizioni in tutta la provincia di Torino. Con l'estate nel vivo, borgi e paesi si animano con sagre e fiere che celebrano il meglio della cucina locale e dell'artigianato, offrendo occasioni perfette per divertirsi e scoprire il territorio. Gli amanti della pasta non possono mancare a Spaghettopoli a Giaveno, che si concluderà proprio domenica. Giunta alla sua 43ª edizione, alla Sagra dello Spaghetto si potrà gustare il piatto, deliziando il palato, con ben dieci sughi diversi, dai classici intramontabili come aglio, olio e peperoncino, a proposte più elaborate come puttanesca e peperoni e salsiccia, senza dimenticare antipasti e dolci. Ogni sera, dalle 20:30 alle 22:30, la sagra si anima con spettacoli musicali gratuiti, creando un'atmosfera conviviale perfetta per le serate estive.

A Bricherasio, invece, la sede della Pro Loco accoglie fino a lunedì 7 luglio la tradizionale Sagra della Costina per celebrare la carne alla griglia, con succulente costine preparate con maestria per pranzi e cene, disponibili anche da asporto. Ma la sagra non è solo gastronomia: il programma prevede un vivace Raduno delle Vespe, un dj set, una serata danzante e coinvolgenti esibizioni di danza, garantendo divertimento per tutti i gusti e tutte le età.

Le Valli di Lanzo celebrano invece le loro radici con la 26ª edizione della Fiera dell’Artigianato Tipico a Trambìè di Cantoira. L’evento vuole essere un'immersione nei mestieri tradizionali, nell'innovazione sostenibile e nei prodotti locali. Sabato, dopo l'apertura alle 10:00 e l'inaugurazione ufficiale alle 17:00, la serata proseguirà con lo stand gastronomico alle 19:00 e si concluderà in musica alle 21:30 con la performance del gruppo Li Magnoutoun. Domani, la fiera riaprirà alle 9:30, offrendo tour sensoriali "Tutti a tavola!" per scoprire i sapori autentici delle Valli. La giornata culminerà alle 16:30 con la premiazione degli espositori storici e dei giovani artigiani con il Memorial “Domenico Ciccaldo” mentre per tutta la durata dell'evento, sarà proiettato il docufilm “Tutti a tavola! Cooperare per competere”, un racconto di impresa e collaborazione nel territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.