Cerca

Il fatto

Boom di casi di "finti tecnici" a Brusasco e Cavagnolo, anziani presi di mira dai truffatori

Con la scusa di un test dell'acqua, ripulivano le loro vittime di soldi e preziosi

Boom di casi di "finti tecnici" a Brusasco e Cavagnolo, anziani presi di mira dai truffatori

Foto d'archivio

Si presentavano a casa degli anziani, si fingevano tecnici dell'acquedotto, e, una volta entrati, ripulivano le loro vittime. Questi i raggiri avvenuti Brusasco e Cavagnolo. I malviventi hanno approfittato della fiducia delle vittime per introdursi nelle loro abitazioni e sottrarre denaro e preziosi.



I truffatori si sono presentati con un aspetto rassicurante, dichiarando di dover effettuare test sull'acqua a causa di una presunta contaminazione da amianto. Una volta entrati nelle case, hanno convinto gli anziani a raccogliere denaro, oro e gioielli, sostenendo che questi beni avrebbero potuto essere danneggiati durante i test. Ottenuto ciò che volevano, i falsi tecnici si sono rapidamente dileguati.

Dopo essersi resi conto di essere stati truffati, le vittime hanno contattato i carabinieri. Le forze dell'ordine si sono recate presso le abitazioni per effettuare i rilievi necessari e avviare le indagini. L'obiettivo è identificare i responsabili e prevenire ulteriori episodi simili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.