Alice Degradi, volto noto della pallavolo italiana e schiacciatrice della Chieri '76 Volleyball, è stata scelta come testimonial per la nuova Barbie con diabete di tipo 1. La celebre bambola di Mattel, realizzata in collaborazione con l’organizzazione Breakthrough T1D, si arricchisce di un nuovo modello inclusivo dotato di microinfusore di insulina e sensore glicemico rosa (CGM), pensato per rappresentare milioni di bambini e bambine che convivono con questa condizione cronica.
Powered by
La Degradi, attualmente impegnata con la Nazionale Italiana nella Volleyball Nations League, convive fin da giovane con il diabete di tipo 1. Nonostante ciò, ha raggiunto risultati straordinari nel mondo dello sport e negli studi, laureandosi in ingegneria. Oltre ai successi sul campo, Alice è da tempo attivamente coinvolta nella divulgazione e nella sensibilizzazione sulla malattia, collaborando con la Fondazione per la Terapia Cellulare del Diabete di Padova.
La notizia ha raccolto entusiasmo e riconoscimenti anche dal mondo istituzionale e sportivo. Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, ha dichiarato a Lega Volley Femminile: “Siamo profondamente orgogliosi che una delle eccellenze della nostra Lega e della Nazionale sia stata scelta per rappresentare un messaggio così importante. Alice è la dimostrazione concreta che anche con una malattia cronica si possono raggiungere traguardi straordinari. La decisione di Mattel premia lo sport come strumento educativo e valorizza la bellezza della diversità.”
Parole significative anche da parte del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che in un comunicato ha sottolineato il valore simbolico dell’iniziativa: “Con il diabete si può essere una sportiva della Nazionale o un ingegnere, perfino una Barbie. Alice Degradi è un messaggio vivente di inclusione. Il fatto che la Barbie più famosa al mondo porti un sensore glicemico e un microinfusore abbatte il tabù della perfezione estetica e dà forza a tanti bambini e genitori che affrontano ogni giorno questa patologia.”
La nuova Barbie, oltre al sensore e alla pompa, sarà accompagnata da accessori pensati per educare: un'app per il monitoraggio glicemico, una borsetta per le medicine, e dettagli che rispecchiano la vita quotidiana di chi convive con il diabete. Per Mattel si tratta di un ulteriore passo nel percorso di rappresentazione e inclusione, già intrapreso negli anni scorsi con modelli ispirati a figure come Bebe Vio.
Con questa nuova campagna, Alice Degradi si fa portavoce di un messaggio autentico, che unisce coraggio, normalità e aspirazioni. Una testimonianza concreta che nessuna condizione di salute può e deve diventare un ostacolo ai propri sogni.