l'editoriale
Cerca
Brandizzo
13 Luglio 2025 - 15:55
Priorità alla rigenerazione urbana e al contenimento del consumo di suolo
L’Amministrazione comunale ha presentato alla cittadinanza la proposta tecnica preliminare della Variante Generale al Piano Regolatore Comunale (PRGC), approvata nelle scorse settimane e ora oggetto della fase di consultazione pubblica. Il documento, illustrato durante un incontro il 2 luglio nella sala consiliare dall’assessore ai lavori pubblici Enrico Barbera, definisce le linee guida per la futura pianificazione urbanistica del territorio comunale.
La nuova proposta di Variante si inserisce in un quadro normativo e territoriale che impone maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale e all’uso razionale del suolo. L’approccio individuato dall’amministrazione si basa sulla limitazione del consumo di nuovo suolo, favorendo invece la riconversione di aree già urbanisticamente previste ma mai attuate, e la rigenerazione di porzioni urbane in stato di abbandono o sottoutilizzate.
Il piano prevede un aggiornamento complessivo dello strumento urbanistico vigente, senza espandere ulteriormente i confini dell’urbanizzazione, ma indirizzando gli investimenti verso il miglioramento del patrimonio edilizio e delle infrastrutture esistenti.
Come previsto dalla normativa vigente in materia urbanistica, i cittadini possono ora presentare osservazioni al progetto preliminare. Il Comune ha messo a disposizione l’ufficio tecnico per eventuali approfondimenti e chiarimenti. La fase di consultazione è considerata parte integrante del processo, al fine di garantire trasparenza e inclusione nelle decisioni che avranno impatto diretto sull’evoluzione del territorio comunale.
Secondo la documentazione presentata, la strategia della Variante si articola su alcuni punti chiave:
contenimento del consumo di suolo non ancora edificato;
riconversione di aree dismesse o inattuate secondo il vigente PRGC;
valorizzazione del tessuto edilizio esistente;
attenzione agli aspetti sociali ed economici legati alla trasformazione urbana;
sostenibilità ambientale delle future destinazioni d’uso.
Il piano intende quindi integrare obiettivi urbanistici e ambientali, orientando la trasformazione urbana verso criteri di efficienza e coerenza con le direttive regionali e nazionali in materia di pianificazione del territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..