l'editoriale
Cerca
Il terremoto
14 Luglio 2025 - 11:05
Una scossa di terremoto di magnitudo 1.4 è stata registrata nella mattinata di venerdì 11 luglio dai sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). L'epicentro è stato localizzato a sette chilometri a ovest dell'abitato di Balme a una profondità di nove chilometri.
Il sisma essendo avvenuto sostanzialmente sotto le montagne, non è stato avvertito dalla popolazione locale. La zona interessata è caratterizzata da una bassa densità abitativa con Susa come centro abitato più vicino situato a 18 chilometri di distanza e con circa 6.500 abitanti.
Nonostante la vicinanza a Balme, la scossa non ha provocato alcun danno materiale né ha suscitato allarme tra gli abitanti della zona. Le autorità locali e i servizi di emergenza non hanno ricevuto segnalazioni di problemi o richieste di intervento. L'Ingv continua a monitorare l'attività sismica nella regione, mantenendo alta l'attenzione su eventuali sviluppi futuri. La zona alpina, infatti, è soggetta a frequenti movimenti tellurici, sebbene di solito di bassa intensità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..