Cerca

Il terremoto

Lanzese, la scossa che scuote le montagne ma nessuno si accorge di niente

Scossa di magnitudo 1.4 rilevata dall'Ingv con epicentro vicino a Balme, pochi danni registrati

Lanzese, la scossa che scuote le montagne ma nessuno si accorge di niente

Una scossa di terremoto di magnitudo 1.4 è stata registrata nella mattinata di venerdì 11 luglio dai sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). L'epicentro è stato localizzato a sette chilometri a ovest dell'abitato di Balme a una profondità di nove chilometri.

Il sisma essendo avvenuto sostanzialmente sotto le montagne, non è stato avvertito dalla popolazione locale. La zona interessata è caratterizzata da una bassa densità abitativa con Susa come centro abitato più vicino situato a 18 chilometri di distanza e con circa 6.500 abitanti.

Nonostante la vicinanza a Balme, la scossa non ha provocato alcun danno materiale né ha suscitato allarme tra gli abitanti della zona. Le autorità locali e i servizi di emergenza non hanno ricevuto segnalazioni di problemi o richieste di intervento. L'Ingv continua a monitorare l'attività sismica nella regione, mantenendo alta l'attenzione su eventuali sviluppi futuri. La zona alpina, infatti, è soggetta a frequenti movimenti tellurici, sebbene di solito di bassa intensità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.