Cerca

Finanza domestica

Pianificazione finanziaria: Poste Italiane organizza webinar gratuiti per aiutare i cittadini

Dal 15 al 17 luglio, le videolezioni gratuite e accessibili per tutti ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari

Pianificazione finanziaria: Poste Italiane organizza webinar gratuiti per aiutare i cittadini

Immagine di repertorio

Poste Italiane lancia una nuova iniziativa rivolta ai cittadini del Piemonte: una serie di webinar gratuiti dedicati alla pianificazione finanziaria, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza su temi fondamentali per la gestione del denaro.

Si parte domani, martedì 15 luglio, con due appuntamenti: alle 10 si parlerà di “Protezione”, con consigli utili per affrontare gli imprevisti della vita, mentre alle 16 sarà la volta della “Previdenza”, con suggerimenti su come costruire un futuro sereno attraverso una pianificazione consapevole.

Giovedì 17 luglio, sempre con doppio orario, si affronteranno altri due argomenti chiave: alle 10 si discuterà di “Risparmio e investimenti”, per imparare a gestire al meglio le proprie risorse economiche, e alle 16 di “Passaggio generazionale”, per organizzare con lucidità la trasmissione del patrimonio alle generazioni future.

L’iniziativa, accessibile anche con sottotitoli e interprete LIS, fa parte del percorso di educazione finanziaria promosso da Poste Italiane e mira a fornire strumenti concreti per prendere decisioni informate e coerenti con gli obiettivi familiari e personali.

Per partecipare è sufficiente registrarsi alla pagina web dedicata all’Educazione Finanziaria sul sito istituzionale di Poste Italiane. Nella sezione sostenibilità sono inoltre disponibili contenuti multimediali e raccolte di webinar già svolti, pensati per aiutare ogni cittadino a trasformare i propri desideri in obiettivi concreti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.