l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
15 Luglio 2025 - 11:05
Un gesto piccolo, ma dal grande significato per la sicurezza collettiva: è stato consegnato al Comune di Borgaro Torinese un pannello luminoso per l’allerta meteo, donato dal Lions Club Caselle Airport. Il dispositivo, che verrà installato in un punto ben visibile della città, avviserà in tempo reale la cittadinanza in caso di condizioni meteorologiche critiche, con un sistema chiaro e immediato simile a un semaforo.
La cerimonia ufficiale si è svolta giovedì 10 luglio nella sala consiliare del Comune, alla presenza del sindaco Claudio Gambino, dell’Amministrazione comunale e di una delegazione Lions guidata dal nuovo presidente Luca Alberigo. Presente anche l’ex presidente Maruska Benedetto, che ha concluso il suo mandato con questo significativo "service", come lo definiscono i soci Lions.
«Questo pannello va ben oltre il suo valore economico – ha sottolineato il sindaco Gambino – perché rappresenta il tempo, l’impegno e la passione di volontari che scelgono di mettere le loro energie a servizio della comunità. In un’epoca in cui il cambiamento climatico rende più frequenti gli eventi estremi, strumenti come questo possono davvero fare la differenza, soprattutto in estate, quando le allerte meteo sono più ricorrenti».
Per i Lions, non si tratta solo di un dono materiale, ma di un impegno quotidiano. «Siamo un gruppo unito da valori sani – ha spiegato Alberigo – e ogni nostro progetto nasce con l’obiettivo di generare un impatto concreto. Questo cartello di allerta è solo uno dei tanti esempi del nostro modo di essere al fianco del territorio».
Nel corso della cerimonia, è stato ribadito quanto sia importante fare rete tra associazioni, istituzioni e cittadini. L’obiettivo comune è quello di costruire comunità sempre più consapevoli e resilienti, capaci di affrontare anche le emergenze in modo tempestivo e organizzato.
Il cartello di allertamento, anche se apparentemente semplice, è diventato simbolo di un’idea più ampia: la prevenzione come forma di cura della collettività. Informare, proteggere, rendere visibile il rischio: tutto parte dalla consapevolezza. E quando il volontariato si traduce in azioni tangibili, anche un semaforo può diventare un segnale di speranza e responsabilità condivisa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..