Cerca

Eventi sportivi

Valprato Soana ospita i Campionati Italiani di pesca alla trota: protagonisti i giovani

Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, un weekend di sport e turismo sostenibile tra natura, competizione e tradizione

Valprato Soana ospita i Campionati Italiani di pesca alla trota: protagonisti i giovani

Ci sono fine settimana che lasciano il segno, capaci di raccontare un territorio meglio di qualsiasi guida turistica. Il 19 e 20 luglio, Valprato Soana – immersa nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso – si trasformerà nel punto di riferimento per la pesca sportiva italiana, ospitando i Campionati Nazionali di pesca alla trota in torrente con esche naturali, dedicati alle categorie Under 14, Under 18 e Under 23.

L’evento è promosso dall’Asd Garisti Alto Canavese, una delle società più attive a livello nazionale, con il patrocinio della FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), del Comune di Valprato Soana e della Pro Loco. Fondamentale anche il supporto del sindaco Francesco Bozzato, che ha fortemente creduto nell’iniziativa. Alla regia dell’organizzazione ci sono Fabio Faccio e Luca Fava, già noti per aver curato altri eventi di rilievo nelle valli Orco e Soana.

Una gara, ma anche un’occasione per valorizzare il territorio

L’aspetto sportivo è centrale, certo. Ma la vera forza di manifestazioni come questa è la capacità di far conoscere e vivere le bellezze del territorio. Lo dimostrano i numeri dello scorso anno: nel 2023, tra Ronco, Valprato e Noasca, tre campionati italiani portarono in valle oltre 250 giovani atleti, accompagnati da familiari, tecnici e appassionati. Un’ondata di presenze che ha dato nuova linfa al turismo locale: strutture ricettive al completo, ristoranti con menù tradizionali e negozi specializzati in piena attività.

«Un successo che premia l’impegno degli organizzatori» avevano commentato i sindaci di allora, Giacomino e Bozzato. Anche FIPSAS aveva lodato l’iniziativa: «Mettere in sicurezza 250 ragazzi in un weekend segnato da maltempo è segno di grande maturità organizzativa» disse il presidente Giovanni Maffiotto. Un esempio concreto di turismo sostenibile, attento e capace di generare valore duraturo per le comunità locali.

Il programma 2025: giovani, natura e sport

La nuova edizione si apre venerdì 18 luglio con la semina delle trote nei torrenti della zona e la preparazione dei campi gara lungo il corso del Soana. Le competizioni vere e proprie si terranno sabato 19 e domenica 20 luglio, mentre la cerimonia di premiazione – con la consegna ufficiale dei titoli tricolori – si svolgerà domenica alle ore 13 presso il padiglione della Pro Loco in località Saciair.

Valprato Soana si prepara dunque a vivere un altro momento speciale, nel segno dei giovani e della passione per la pesca. Ancora una volta, tra boschi, acque limpide e montagne maestose, sarà lo sport a raccontare la valle. E a farlo con una promessa chiara: il futuro passa anche da qui.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.