Cerca

un bicchiere di troppo

Ubriaco servito al bancone durante la festa di San Vito: blitz della polizia locale a Nole

Somministrazione illegale di alcolici durante l’evento in centro: sanzione all’avventore e segnalazione all’autorità giudiziaria per il dipendente del locale

Ubriaco servito al bancone durante la festa di San Vito: blitz della polizia locale a Nole

Durante la festa di San Vito, che nei giorni scorsi ha animato il centro storico di Nole con bancarelle, musica e centinaia di visitatori, un episodio ha rischiato di rovinare il clima di festa. Un uomo in evidente stato di ubriachezza è stato sorpreso a ricevere alcolici in un locale già attenzionato dalle forze dell’ordine, nonostante la sua condizione fosse chiaramente incompatibile con ulteriori consumi.

L’intervento è stato effettuato dalla polizia locale, impegnata in un servizio di pattuglia serale volto a garantire la sicurezza urbana in occasione dell’affollata manifestazione. Gli agenti, sotto la guida del comandante Marco Ortalda, hanno notato il comportamento dell’uomo, barcollante e disorientato, mentre tentava di accedere nuovamente al banco del bar in cerca di altre bevande alcoliche.

A destare maggiore preoccupazione è stata la reazione del personale del locale, che ha proceduto alla somministrazione di alcol in violazione della normativa vigente, ignorando lo stato psico-fisico alterato dell’avventore. Il bar, situato a pochi metri dal cuore della festa, era pieno di clienti, diventando di fatto un potenziale punto critico per l’ordine pubblico.

Gli agenti sono intervenuti fermando la somministrazione e identificando le persone coinvolte. Il dipendente responsabile è stato segnalato all’autorità giudiziaria, come previsto per i casi di somministrazione illegale di alcolici a persona in stato di ebbrezza, un comportamento di rilevanza penale. Per l’uomo ubriaco è invece scattata una sanzione amministrativa, in linea con le disposizioni sul decoro e la sicurezza urbana.

Il comandante Ortalda ha espresso soddisfazione per l’efficacia dell’intervento, sottolineando l’importanza di una presenza attiva delle forze dell’ordine durante eventi con elevata partecipazione. “Il presidio del territorio – ha dichiarato – è essenziale per prevenire situazioni di pericolo per la collettività e garantire che momenti di svago si svolgano nel rispetto delle regole”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.