l'editoriale
Cerca
Il borgo
15 Luglio 2025 - 22:02
C’è chi sogna la Provenza e i suoi infiniti campi di lavanda. Poi c’è chi, con un po’ di fortuna (e geolocalizzazione attiva), scopre che uno spettacolo simile esiste anche in Piemonte. Anzi, è proprio lì, incastonato tra i paesaggi selvaggi e autentici della Val Borbera, che la natura ha deciso di firmare uno dei suoi capolavori estivi.
Il protagonista? Vendersi, un minuscolo paese che ha già un soprannome affascinante: il paese degli spaventapasseri.
Già, perché qui non sono solo i fiori a dare spettacolo: tra le vie del borgo e i campi che lo circondano, si aggirano (in silenzio) decine di spaventapasseri artistici, fermi nel tempo ma capaci di raccontare storie a chi sa osservare. E se tutto questo non fosse già abbastanza magico, in estate arriva anche il viola della lavanda a completare il quadro.
Un angolo di Provenza in Piemonte
Il momento perfetto per andarci? Fine giugno e prima metà di luglio, quando il campo in cima al paese si accende di colore e profumo. È privato, ma può essere visitato, fotografato, vissuto. E se vi sembra troppo bello per essere vero, sappiate che c’è anche una sedia a dondolo viola, posizionata proprio lì per invitarvi a fermarmi e respirare.
Sì, proprio come fareste in Provenza. Ma senza aerei né lunghe tratte autostradali.
La lavanda qui non è solo una fioritura, è un itinerario. A Viguzzolo, tra i campi della tenuta di Giancarlo Nossa, i fiori colorano il paesaggio con la stessa grazia. A Tortona, si brinda al tramonto nella Cantina Lavanda (nome non casuale) davanti a un orizzonte viola. E se vi spingete fino a Cantalupo Ligure, a dieci minuti da Vendersi, trovate l’azienda agricola Saint Hubert: una pet friendly farm immersa tra erbe aromatiche e profumi d’estate.
Se quest’anno la Provenza non è nei piani, nessun problema: basta impostare il navigatore su Val Borbera, e lasciarsi stupire da un’Italia che, ancora una volta, non ha nulla da invidiare a nessuno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..