l'editoriale
Cerca
IL CASO
16 Luglio 2025 - 13:59
Gabriella Viglione
Tra il 1° aprile e il 30 giugno, la procura di Ivrea ha ricevuto 178 denunce per reati cosiddetti “codice rosso”, ovvero violenze sessuali, stalking, maltrattamenti e lesioni ai danni di congiunti. Una media di poco più di due casi al giorno, che mette sotto forte pressione il gruppo specialistico dedicato, composto attualmente da sette pubblici ministeri su nove in organico, presto otto. «I reati sono gravissimi – spiega la procuratrice capo di Ivrea, Gabriella Viglione – e la legge impone che la persona offesa venga ascoltata entro 48 ore, ma non sempre è possibile rispettare questo termine. La delicatezza delle situazioni, che spesso coinvolgono minori, e gli aspetti civilistici rendono il lavoro complesso e richiedono tempo». Tra il 4 e il 6 luglio, la pm di turno Maria Baldari ha ricevuto chiamate praticamente ogni ora da forze dell’ordine impegnate a fronteggiare casi di violenza domestica e stalking. Si trattava di emergenze, tra cui una donna con il naso rotto fuggita da casa e stalker che violavano misure cautelari. Nel primo trimestre del 2024, i fascicoli relativi alla sicurezza sul lavoro e agli incidenti sono arrivati a 919, superando di poco i 917 del codice rosso. Nel 2023 la situazione era inversa. La procura di Ivrea figura tra le più sollecitate in Italia, con una media annua di 131 fascicoli pro capite per i codici rossi, e 183 per la sicurezza sul lavoro. Preoccupa l’aumento delle violenze sessuali, passate da 83 nel 2023 a 103 nel 2024, così come gli stalking, da 158 a 186, mentre i maltrattamenti familiari si mantengono stabili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..