l'editoriale
Cerca
Innovazione piemontese
16 Luglio 2025 - 17:15
Il progetto "Sapere Digitale – Educazione civica digitale in biblioteca", promosso dalla Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, si evolve e guarda al futuro. La grande novità del biennio 2024–2026 è il lancio di una piattaforma formativa online gratuita pensata per bibliotecari e operatori culturali di tutta Italia. Un passo in avanti reso possibile dal sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, che da sei anni accompagna e finanzia il progetto nell’ambito della Missione Cultura – Obiettivo Sviluppare Competenze.
UN PORTALE PER FORMARE I BIBLIOTECARI DI DOMANI
Grazie alla nuova Area Edu, chi lavora nelle biblioteche civiche, scolastiche o universitarie può oggi formarsi comodamente da casa su tutti i principali temi legati alla cultura digitale e all’educazione civica online. I corsi affrontano argomenti di grande attualità: si parla di social media e del loro uso consapevole, di comunicazione digitale, di come riconoscere le informazioni corrette online e combattere la disinformazione. Non mancano moduli dedicati alla media literacy, all’alfabetizzazione digitale e a una prima introduzione all’intelligenza artificiale.
La piattaforma offre contenuti fruibili in diversi formati: videolezioni, micro-pillole formative, materiali di approfondimento e quiz interattivi. Basta registrarsi gratuitamente, compilando i campi richiesti, per iniziare a esplorare i corsi, che vengono pubblicati con cadenza mensile o bimensile. Da marzo 2024 a oggi, sono oltre 400 i bibliotecari e bibliotecarie che si sono già iscritti al portale e non solo il Piemonte: Area Edu, infatti, sta già iniziando a formare persone da tutt'Italia.
Ma non è tutto: dall'autunno 2025, le biblioteche del Piemonte potranno partecipare anche a laboratori e giornate di approfondimento in presenza, occasioni pensate per mettere in pratica le competenze acquisite online, confrontarsi con colleghi e rafforzare il legame tra teoria e operatività quotidiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..