Cerca

Caluso

Inaugurata la circonvallazione di Arè a Caluso: investimento da 16 milioni per migliorare viabilità e sicurezza

È stata aperta al traffico la nuova circonvallazione di Arè, infrastruttura stradale progettata per migliorare la viabilità locale

Inaugurata la circonvallazione di Arè a Caluso

La cerimonia di inaugurazione si è svolta con la partecipazione della sindaca di Caluso

È stata aperta al traffico la nuova circonvallazione di Arè, frazione del Comune di Caluso (TO), infrastruttura stradale progettata per migliorare la viabilità locale e aumentare la sicurezza del nodo viario. L’intervento, atteso da decenni, ha comportato un investimento complessivo di 16 milioni di euro ed è stato realizzato da Anas, con lavori eseguiti dalla ditta Sposato.

La circonvallazione si sviluppa per circa 3 chilometri e collega in due punti la Strada Statale 26 della Valle d'Aosta. Il tracciato si sviluppa a est del centro abitato di Arè, consentendo il bypass del traffico pesante e veicolare che fino ad oggi attraversava la frazione. L’infrastruttura è stata progettata per alleggerire il carico sulla viabilità locale e per ridurre i tempi di percorrenza lungo l’asse tra Chivasso e Ivrea.

Tra gli interventi più rilevanti vi è l’eliminazione del passaggio a livello ferroviario di Arè, dismesso da Rete Ferroviaria Italiana (RFI). L’attraversamento è stato sostituito da un sottopasso ciclo-pedonale che consente l’attraversamento in sicurezza della linea ferroviaria Torino–Aosta. La decisione di rimuovere il passaggio a livello è stata presa anche a seguito del grave incidente ferroviario avvenuto il 23 maggio 2018, in cui persero la vita il macchinista e il capo treno di un convoglio regionale deragliato in seguito all’impatto con un mezzo pesante fermo sui binari.

La nuova arteria stradale ha lo scopo di decongestionare il traffico nel centro abitato di Arè, migliorando anche la vivibilità della frazione. Dal punto di vista trasportistico, rappresenta un’infrastruttura di collegamento strategica per la mobilità dell’area nord del Canavese, favorendo il flusso veicolare commerciale e pendolare tra le direttrici di Chivasso, Caluso e Ivrea. Secondo le previsioni, l’opera contribuirà anche a una riduzione dell’inquinamento acustico e atmosferico all’interno dell’abitato.

La cerimonia di inaugurazione si è svolta con la partecipazione della sindaca di Caluso, Maria Rosa Cena, e di numerosi sindaci dei comuni limitrofi. Le autorità presenti hanno evidenziato l’importanza dell’intervento, non solo dal punto di vista infrastrutturale ma anche per il suo valore simbolico, trattandosi di un’opera rimasta a lungo in fase progettuale e finalmente completata dopo l’avvio dei lavori nel 2018.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.