Cerca

Concorso fotografico

Biodiversità da balcone: Legambiente lancia un nuovo concorso fotografico

Legambiente promuove un concorso per valorizzare la biodiversità nei piccoli spazi verdi. Scopri come partecipare con le tue foto tra luglio e agosto 2025.

Biodiversità da balcone: parte il concorso fotografico di Legambiente per l'estate 2025

Anche un balcone può essere un’oasi per la biodiversità. Parte da questa consapevolezza il concorso fotografico "Il mio giardino biodiverso", promosso da Legambiente Lombardia in collaborazione con le sedi regionali di Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e la Provincia autonoma di Trento. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto europeo LIFE NatConnect2030, dedicato alla custodia attiva della biodiversità.

Il concorso è aperto a tutti i maggiorenni residenti nelle regioni partecipanti e si svolgerà dal 7 luglio al 31 agosto 2025. I partecipanti potranno inviare una o due fotografie scattate nel proprio spazio verde — che sia un giardino privato, un orto, un terrazzo o un balcone. L’obiettivo è raccontare la presenza della biodiversità in contesti anche urbani o domestici, mostrando piante, animali, microhabitat o angoli curati in armonia con la natura.

UN PROGETTO PER VALORIZZARE IL VERDE URBANO
«Il nostro obiettivo è duplice», spiega Simona Colombo, coordinatrice del progetto per Legambiente Lombardia. «Da un lato, vogliamo stimolare uno sguardo più attento sulla biodiversità che ci circonda anche in ambito urbano. Dall’altro, raccogliere testimonianze visive capaci di raccontare quanto sia importante la connessione tra spazi verdi, cittadini e territorio».

Il concorso rientra nelle attività di custodia della biodiversità previste dal progetto europeo LIFE NatConnect2030, nato per rafforzare le connessioni ecologiche attraverso il coinvolgimento diretto delle comunità. Il programma promuove patti di custodia tra cittadini, scuole, associazioni, enti locali e proprietari privati, con l’obiettivo di valorizzare gli spazi verdi come elementi fondamentali nella rete ecologica del territorio.

Le fotografie saranno valutate da una giuria di esperti e i vincitori — tre per ogni regione/provincia coinvolta — riceveranno in premio kit per la biodiversità da giardino, strumenti utili per favorire la presenza di insetti impollinatori, piccoli animali e piante autoctone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.