Cerca

Ambiente

Montaldo Dora: 21mila nuovi alberi nella vecchia cava comunale

In arrivo un bosco planiziale e 4 ettari di pascolo per sostenere l’agricoltura locale

Montaldo Dora: 21mila nuovi alberi nella vecchia cava comunale

Montaldo Dora: 21mila nuovi alberi nella vecchia cava comunale

La vecchia cava di ghiaia in Regione Ghiare, a Montaldo Dora, si trasforma in un progetto green. Dopo la conclusione della concessione per l’estrazione nel 2021, l’area è ora al centro di un’importante operazione di riforestazione: saranno piantati ben 21mila alberi, destinati a creare un bosco planiziale che arricchirà il patrimonio ambientale e verde del territorio.

Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune e la Città Metropolitana di Torino, rappresenta il completamento di un percorso iniziato nel 2014, quando l’amministrazione comunale ottenne l’autorizzazione alla cava. Una scelta strategica, che permise di mantenere sul territorio un’industria esistente e, soprattutto, di generare un introito di un milione di euro reinvestito in servizi innovativi per la comunità.

La destinazione finale dell’area non si limita al rimboschimento: saranno infatti disponibili anche 4 ettari di pascolo, pensati per offrire nuove opportunità alle imprese agricole locali, con uno spazio funzionale all’allevamento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.