Cerca

Provincia

Montanaro inaugura il nuovo Polo Sanitario a Ca’ Mescarlin: attivo dal 24 luglio

Servizi di prelievo e prenotazione visite per tutti i cittadini, anche dei Comuni limitrofi

Montanaro inaugura il nuovo Polo Sanitario a Ca’ Mescarlin: attivo dal 24 luglio

Sabato 19 luglio alle 17.30, Ca’ Mescarlin apre le porte al nuovo Polo Sanitario fortemente voluto dall’amministrazione del sindaco Antonino Careri. L’avvio effettivo delle attività è previsto per giovedì 24 luglio, segnando un traguardo importante a poco più di un anno dalle elezioni comunali.

Il centro sanitario offrirà inizialmente due servizi fondamentali: prelievi di sangue e urina, ogni lunedì e giovedì dalle 8 alle 10 e prenotazione di visite ed esami, dal lunedì al venerdì nella stessa fascia oraria L’accesso sarà libero, senza prenotazione, e non riservato ai soli residenti di Montanaro: tutti i cittadini, anche provenienti da Foglizzo o altri Comuni, potranno usufruire del servizio, pensato in particolare per agevolare gli anziani evitando loro spostamenti verso Chivasso.

L’idea prende forma nel settembre 2024, con la decisione della giunta di ristrutturare il piano terra di Ca’ Mescarlin. I lavori, affidati alla ditta Visetti di Montanaro per 33.579 euro (Iva esclusa), sono stati seguiti da una fitta interlocuzione con l’ASL TO4, conclusasi positivamente con la stipula del protocollo d’intesa approvato il 21 ottobre. Il passaggio finale è arrivato a giugno 2025, con l’approvazione del capitolato per affidare il servizio a realtà sanitarie accreditate. La gestione è stata assegnata alla STAR srl di Brandizzo, che si occuperà delle attività fino al 31 dicembre 2027, per un importo complessivo di 38.500 euro, con possibilità di rinnovo biennale.

Il Comune ha anche investito nella dotazione di attrezzature sanitarie: lettino, frigorifero, tende, computer, stampante, etichettatrice. Il tutto per garantire efficienza e comfort ai pazienti. La realizzazione del Polo non è stata semplice: non tanto per ostacoli da parte dell’ASL – che si è dimostrata disponibile e collaborativa – quanto per la complessità del processo autorizzativo, necessario per garantire standard elevati e sicurezza delle prestazioni.

Per l’amministrazione Careri, si tratta di un risultato simbolico e sostanziale: in soli dodici mesi è stata mantenuta una delle promesse più importanti della campagna elettorale. “Ora l’appuntamento è per sabato 19 luglio: una data storica per la sanità locale”, commentano fonti della giunta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.