Cerca

Gite fuori porta

In bici vicino a Torino: 5 percorsi ciclabili facili da non perdere

Dal Monferrato alle Alpi: 5 percorsi ciclabili vicino a Torino, ideali per MTB e bici da trekking. Scopri paesaggi sorprendenti e pedalate adatte a tutti.

In bici vicino a Torino: 5 percorsi ciclabili facili da non perdere

Se sei alla ricerca di gite in bici nei dintorni di Torino, queste 5 piste ciclabili facili offrono un mix perfetto di natura, storia e panorami mozzafiato. Ideali per una pedalata rilassata tra amici o in famiglia, sono tutte percorribili in mezza giornata. Scoprile e prepara il casco!

1. AVANTI SAVOIA: TRA LE COLLINE DEL MONFERRATO
Il nome evoca un passato militare, ma oggi questo percorso è una splendida occasione per scoprire il Monferrato pedalando tra fortezze panoramiche e rilassanti tratti collinari. Ideale per chi cerca quiete, natura e un tuffo nella storia a ritmo lento.

  • Comuni: Verrua Savoia, Robella, Odalengo Grande, Villamiroglio
  • Lunghezza: 24,92 km
  • Durata: 3 ore circa
  • Dislivello: 516 m in salita e discesa
  • Punto più alto: 644 m
  • Punto più basso: 295 m

2. STRADE DEI MONTI DELLA LUNA
Un paradiso per chi ama la mountain bike: tra boschi, fortificazioni del Vallo Alpino e il suggestivo Lago Nero a oltre 2000 metri. Il paesaggio cambia continuamente durante la pedalata, fino a diventare quasi lunare. 

  • Comuni: Cesana Torinese, Claviere
  • Lunghezza: 17,58 km
  • Durata: 2h 35 min
  • Dislivello: +883 m / -550 m
  • Punto più alto: 2289 m
  • Punto più basso: 1429 m

3. CICLOSTRADE VERDI DA LANZO AD AVIGLIANA
Un percorso ciclabile scorrevole che collega Lanzo e la Val di Susa, passando sotto il Musinè e arrivando al lago di Avigliana. Ideale per bici da turismo e gravel, si pedala su strade secondarie e tratti ciclabili, con pochi dislivelli e un’ottima varietà di paesaggi.

  • Comuni: Lanzo Torinese, Cafasse, Fiano, La Cassa, Givoletto, Caselette, Almese, Avigliana
  • Lunghezza: 33,5 km
  • Durata: 2h 55 min
  • Dislivello: +96 m / -223 m
  • Punto più alto: 644 m
  • Punto più basso: 295 m

4. DA CHIOMONTE A CLOT PAQUET-FRAIS

Questa ex strada carrozzabile ora sterrata è perfetta per MTB e bici da trekking. Collega antiche borgate alpine e attraversa boschi ombrosi, offrendo panorami d’altura e collegamenti con altri percorsi come il Sentiero dei Franchi. Ideale per chi cerca silenzio, natura e aria buona.

  • Comuni: Chiomonte, Exilles
  • Lunghezza: 18,15 km
  • Durata: 3h 05 min
  • Dislivello: +925 m / -967 m
  • Punto più alto: 1543 m
  • Punto più basso: 780 m

5. SULLA STRADA DEL LAGO NERO
Un piccolo tratto dal grande fascino: da Bousson alla chiesetta della Madonna del Lago Nero, tra storia, natura e leggenda. Il fondo è sterrato ma percorribile facilmente, anche a piedi. Ottimo da abbinare ad altri percorsi della zona o come meta di una gita breve e suggestiva.

  • Comune: Cesana Torinese
  • Lunghezza: 1,48 km
  • Durata: 30 min
  • Dislivello: +168 m
  • Punto più alto: 2183 m
  • Punto più basso: 2015 m

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.