Cerca

chieri

Nasce a Chieri il primo gruppo di controllo del vicinato per fermare i ladri

Un'alleanza tra cittadini e istituzioni per promuovere la sicurezza urbana e la coesione sociale

Nasce a Chieri il primo gruppo di controllo del vicinato per fermare i ladri

Nasce a Chieri il primo gruppo di controllo del vicinato per fermare i ladri

«Uno strumento di partecipazione e prevenzione, per contrastare l’insicurezza percepita e migliorare la vita della comunità». Con queste parole il sindaco Alessandro Sicchiero descrive il "Controllo del Vicinato". Realtà che ora si attiva anche a Chieri: giovedì sera, in Sala Leo Chiosso, è stato ufficializzato il primo Gruppo, che sarà operativo in strada Turriglie. Qui svolgerà - in stretto coordinamento con la Polizia Locale - un’attività di segnalazione e osservazione, che non deve però essere una forma di pattugliamento.

 

Presenti all’incontro l’assessore alla Prevenzione e Sicurezza e Polizia Locale Biagio Fabrizio Carillo, il Comandante della Polizia Locale Marcello Portogallo e i componenti e il coordinatore del Gruppo, Francesco Paese. «L’obiettivo è quello di promuovere la sicurezza urbana e diffondere la cultura della prevenzione, attraverso la collaborazione tra le istituzioni pubbliche e i privati, facendo crescere nei cittadini la consapevolezza delle problematiche del territorio e rafforzando la coesione sociale», spiega Carillo.

 

Un Protocollo di Intesa sul “Controllo di Vicinato”, tra la Prefettura di Torino e la Città di Chieri, era stato siglato lo scorso 13 dicembre. E con l’istituzione di questo primo Gruppo si passa quindi così all’attuazione pratica di quanto previsto nel Protocollo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.