Cerca

Pesca sportiva

Pesca in montagna: riapre la Riserva dell’Alta Valle Pesio

A pochi passi da Chiusa di Pesio, una delle riserve più suggestive d’Italia riapre agli appassionati. Acque limpide, regolamento sostenibile e info per pescare in sicurezza.

Pesca in montagna: riapre la Riserva dell’Alta Valle Pesio

Amanti della pesca, segnatevi la data: sabato 19 luglio riapre ufficialmente la Riserva di Pesca Alta Valle Pesio, uno dei tratti più suggestivi delle Alpi cuneesi, nel cuore del Parco Naturale del Marguareis. Un’occasione imperdibile per immergersi nella natura incontaminata e praticare la pesca sportiva tra acque limpide, paesaggi mozzafiato e silenzi di montagna.

VIVI LA PESCA RESPONSABILE IN UN AMBIENTE UNICO
La riserva, lunga 5,5 chilometri, si estende dal ponte del Villaggio Oliva fino al Vallone del Saut, attraversando boschi alpini e ambienti di straordinaria biodiversità. Le acque cristalline del torrente scorrono a bassa e media portata, offrendo condizioni ideali per diverse tecniche di pesca.

La riserva è suddivisa in due tratti distinti:

  • Tratto giallo-blu: dal ponte del Villaggio Oliva al ponte del Villaggio Ardua, è consentita la cattura fino a 5 capi, oppure si può scegliere il regime “No Kill”, ovvero la pesca con rilascio immediato del pesce.
  • Tratto verde: dal ponte del Villaggio Ardua al Vallone del Saut, è ammessa solo la pesca “No Kill”, senza prelievo.

Per tutta l’area della riserva, chi sceglie la modalità “No Kill” deve attenersi a specifiche regole: è permesso l’utilizzo delle tecniche inglese, valsesiana, tenkara e spinning, ma con l’obbligo di usare un solo amo privo di ardiglione (o con ardiglione schiacciato), sia per esche artificiali che siliconiche. Il rilascio del pesce deve avvenire con mani bagnate per minimizzare lo stress dell’animale ed è consentito l'uso del guadino.

La stagione di pesca resterà aperta fino a domenica 5 ottobre. È possibile pescare tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.00, esclusi lunedì e martedì non festivi. È richiesta la licenza governativa in corso di validità e l’acquisto del buono pesca giornaliero al costo di 25 euro.

I buoni possono essere acquistati presso due punti vendita:

  • Ufficio Turistico Valle Pesio, piazza Cavour 13, Chiusa di Pesio;
  • Casetta del guardiapesca, località Ruenc (frazione San Bartolomeo).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.