l'editoriale
Cerca
Pesca sportiva
18 Luglio 2025 - 15:25
Amanti della pesca, segnatevi la data: sabato 19 luglio riapre ufficialmente la Riserva di Pesca Alta Valle Pesio, uno dei tratti più suggestivi delle Alpi cuneesi, nel cuore del Parco Naturale del Marguareis. Un’occasione imperdibile per immergersi nella natura incontaminata e praticare la pesca sportiva tra acque limpide, paesaggi mozzafiato e silenzi di montagna.
VIVI LA PESCA RESPONSABILE IN UN AMBIENTE UNICO
La riserva, lunga 5,5 chilometri, si estende dal ponte del Villaggio Oliva fino al Vallone del Saut, attraversando boschi alpini e ambienti di straordinaria biodiversità. Le acque cristalline del torrente scorrono a bassa e media portata, offrendo condizioni ideali per diverse tecniche di pesca.
La riserva è suddivisa in due tratti distinti:
Per tutta l’area della riserva, chi sceglie la modalità “No Kill” deve attenersi a specifiche regole: è permesso l’utilizzo delle tecniche inglese, valsesiana, tenkara e spinning, ma con l’obbligo di usare un solo amo privo di ardiglione (o con ardiglione schiacciato), sia per esche artificiali che siliconiche. Il rilascio del pesce deve avvenire con mani bagnate per minimizzare lo stress dell’animale ed è consentito l'uso del guadino.
La stagione di pesca resterà aperta fino a domenica 5 ottobre. È possibile pescare tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.00, esclusi lunedì e martedì non festivi. È richiesta la licenza governativa in corso di validità e l’acquisto del buono pesca giornaliero al costo di 25 euro.
I buoni possono essere acquistati presso due punti vendita:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..