l'editoriale
Cerca
Rigenerazione urbana
22 Luglio 2025 - 15:05
L’estate 2025 a Collegno non è fatta solo di vacanze e sole, ma anche di grandi lavori nelle scuole della città. Un piano articolato di interventi sta interessando diversi edifici scolastici, con l’obiettivo di renderli più sicuri, moderni e accoglienti per bambini, bambine, ragazze e ragazzi.
E mentre a settembre si attende il taglio del nastro per la nuova scuola dell’infanzia “Alda Merini” in viale Piemonte, il nuovo asilo nido “Daniela Celli” a Borgata Paradiso e la nuova ala del Liceo Curie-Levi nel parco Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, il Comune ha già messo in moto un'estate all'insegna della ristrutturazione degli ambienti educativi.
IL NUOVO LOOK DELLE SCUOLE DI COLLEGNO
«Investire sulle scuole significa investire sul futuro di Collegno» – afferma il Sindaco Matteo Cavallone. «Abbiamo ascoltato le esigenze del territorio e lavorato fianco a fianco con i dirigenti scolastici per costruire un piano di interventi che risponda alle reali necessità di studenti, famiglie e insegnanti».
Nel dettaglio, tra i lavori in corso troviamo:
Alla scuola Geninatti, invece, l’ala est sarà pronta per l’inizio del nuovo anno scolastico, consentendo il ritorno degli alunni che avevano temporaneamente traslocato nel plesso Cervi. Durante i lavori si è anche completato il rifacimento dei pavimenti e la sostituzione dell’impianto idraulico della struttura. Intanto, il Comune ha già finanziato la progettazione dell’ala ovest, la cui realizzazione è in calendario entro la fine del 2025.
«La qualità degli spazi educativi è fondamentale, non solo per la didattica ma anche per il benessere quotidiano di chi vive la scuola – aggiunge il Vicesindaco Antonio Garruto, con delega alla progettazione strategica – Ogni intervento è pensato per migliorare la vivibilità degli ambienti, senza trascurare l’aspetto estetico e funzionale».
Il ringraziamento finale va a chi lavora dietro le quinte: tecnici, progettisti, uffici comunali e tutte le persone coinvolte in questo grande progetto. Un passo alla volta, Collegno costruisce una città a misura di studente, dove la scuola è davvero un punto di riferimento per la comunità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..