l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
22 Luglio 2025 - 16:00
A Pinerolo, in piazza Banfi, stanno per arrivare panchine colorate, nuovi arredi urbani e diversi interventi di manutenzione. Tutto merito delle cooperative sociali Valdocco e Chronos che, per tre anni, si occuperanno della cura di questo spazio verde, le cui condizioni, tra cui la scarsa pulizia, erano già stati oggetto di acceso dibattito nelle scorse settimane.
L'iniziativa nasce dalla volontà di restituire alla cittadinanza uno spazio degradato, trasformandolo in un luogo di incontro e socializzazione. Non si tratta solo di una semplice operazione di restyling, ma di un vero e proprio progetto di rigenerazione urbana che punta a coinvolgere attivamente la comunità locale.
IL NUOVO LOOK DI PIAZZA BANFI
Chronos, nell'ambito del progetto "In viaggio con Clara", si occuperà di donare alla piazza una panchina, un porta biciclette e una fioriera. Ma l'aspetto più interessante è che l'associazione, in collaborazione con il Comune, organizzerà diversi momenti di aggregazione per far vivere il nuovo spazio alla comunità. L'obiettivo è chiaro: non basta abbellire una piazza, bisogna anche animarla e renderla un punto di riferimento per i residenti.
Dall'altra parte, anche Valdocco ha progetti ambiziosi per il futuro di piazza Banfi. Infatti, in collaborazione con il centro diurno Mistral dell'Asl To3, metterà in posa ben 10 panchine, ognuna con un significato preciso e un messaggio da comunicare:
Oltre al rinnovamento degli arredi della piazza, le associazioni si occuperanno anche delle pulizie settimanali dell'area, della cura del verde e delle aiuole e dello smaltimento dei rifiuti. Un impegno concreto che andrà avanti per tre anni e che dovrebbe garantire il mantenimento del decoro urbano in una zona che ne aveva bisogno.
Queste attività coinvolgeranno personale delle cooperative e gli ospiti del centro diurno, ma i responsabili del progetto sperano anche di riuscire a coinvolgere residenti e frequentatori abituali della piazza. L'idea è quella di creare una rete di "custodi" volontari che si prendano cura dello spazio comune, sviluppando quel senso di appartenenza che spesso manca nelle aree urbane.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..