Cerca

Natura

A Rivalta nasce un nuovo parco urbano: via l’asfalto, spazio al verde

Nella prima metà del 2026, 1.500 metri quadrati di parcheggio a Tetti Francesi saranno trasformati in un’area verde con alberi, arbusti e una nuova piazza scolastica.

A Rivalta nasce un nuovo parco urbano: via l’asfalto, spazio al verde

A Rivalta nasce un nuovo parco urbano: via l’asfalto, spazio al verde

A Rivalta di Torino, nella frazione di Tetti Francesi, un’area asfaltata di circa 1.500 metri quadrati sarà trasformata in un nuovo parco urbano inclusivo. Il progetto, promosso dal Comune per contrastare gli effetti del cambiamento climatico, interesserà il parcheggio situato tra la scuola primaria, l’oratorio e la chiesa dell’Immacolata Concezione di Maria Vergine, in piazza Don Puglisi.

L’intervento rientra in una strategia di adattamento alle sempre più frequenti ondate di calore e mira a ridurre le isole di calore urbane, migliorare il drenaggio dell’acqua piovana e offrire uno spazio più vivibile e sostenibile alla comunità. 

Nel nuovo spazio verde saranno piantati aceri, liriodendri e arbusti a fioriture diversificate, selezionati per la loro capacità di ombreggiare, assorbire CO₂ e favorire la biodiversità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.