l'editoriale
Cerca
Provincia
23 Luglio 2025 - 10:20
Foto di repertorio
Un’alleanza tra territori per un'agricoltura sostenibile e connessa. Il nuovo Distretto del cibo della Pianura canavesana e Collina torinese è pronto a prendere forma. Saranno ben 78 i Comuni coinvolti in questo progetto strategico, tra cui Brandizzo, Caluso, Chivasso, Mazzè, San Raffaele Cimena, Verrua Savoia e molti altri.
Venerdì 25 luglio 2025 il Consiglio metropolitano di Torino è chiamato ad approvare ufficialmente la nascita del Distretto, che rappresenta un passo importante per l’economia agricola e la valorizzazione del territorio.
A guidare il percorso è stata Sonia Cambursano, consigliera metropolitana con delega allo sviluppo economico e sindaca di Strambino. Il progetto, spiega, mette in rete imprese agricole, trasformatori, distributori, enti pubblici e altri soggetti locali in un sistema produttivo integrato. L’obiettivo è unire le forze per affrontare con più efficacia le sfide del mercato e rafforzare i legami virtuosi tra agricoltura, ambiente e comunità.
Il Distretto non sarà solo un contenitore economico, ma un motore di cambiamento. Tra i suoi scopi: aumentare la sostenibilità ambientale, contrastare lo spopolamento rurale, rafforzare la resilienza del territorio rispetto al cambiamento climatico e promuovere un cibo locale, sano e accessibile.
Un'iniziativa che si propone anche di rilanciare il turismo di prossimità, mettendo in connessione paesaggi, produzioni tipiche e cultura del cibo. Un nuovo capitolo per la pianura canavesana e le colline torinesi, all’insegna della cooperazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..