Cerca

Provincia

Nichelino: nuovo parco urbano davanti all'Asl Debouché, investiti 1 milione di euro

Il progetto premiato dalla Regione Piemonte prevede la trasformazione dell’attuale piazzale in un’area verde contro il caldo e l’inquinamento

Nichelino: davanti all'Asl Debouché nasce un grande parco urbano, investiti 1 milione di euro

Piazzale Asl Debouché

Il Comune di Nichelino investe sulla sostenibilità ambientale e sulla lotta agli effetti del cambiamento climatico. Per farlo nasce il progetto, chiamato "Action for Sustainable Living", che mira a creare un nuovo parco alberato nell'area antistante l'Asl Debouché. Premiato dalla Regione Piemonte nell'ambito del bando regionale dedicato alla forestazione urbana, ha l'obiettivo di contrastare le isole di calore e contrastare l'aumento delle temperature.

Il piano presentato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giampiero Tolardo si è posizionato al secondo posto, aggiudicandosi un finanziamento superiore al milione di euro. «Questa risorsa – ha spiegato il sindaco Tolardo, insieme all’assessore Alessandro Azzolina, in un video pubblicato sui social – ci consentirà di trasformare radicalmente il grande piazzale asfaltato davanti all’Asl Debouché. Da luogo desolato, diventerà uno spazio verde, con alberi, ombra e luoghi d'incontro per tutta la comunità».

Azzolina ha aggiunto che questo intervento rappresenta un esempio concreto e ambizioso, destinato a diventare un modello da seguire per altre amministrazioni locali. «È motivo di grande orgoglio – ha commentato – vedere Nichelino riconosciuta come esempio virtuoso per la lotta ai cambiamenti climatici. Ringraziamo la Regione Piemonte per aver sostenuto questa iniziativa che migliorerà sensibilmente la qualità della vita nella nostra città».

L’intervento non si limita alla piantumazione di nuovi alberi, ma prevede anche la creazione di spazi dedicati alla socialità e al tempo libero, trasformando radicalmente l’aspetto e la funzione urbana dell'area, da oggi interamente dedicata al cemento, domani destinata a ospitare vegetazione e fiori, ridando così vita e respiro a uno spazio urbano strategico per la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.