l'editoriale
Cerca
Provincia
24 Luglio 2025 - 10:45
Piazzale Asl Debouché
Il Comune di Nichelino investe sulla sostenibilità ambientale e sulla lotta agli effetti del cambiamento climatico. Per farlo nasce il progetto, chiamato "Action for Sustainable Living", che mira a creare un nuovo parco alberato nell'area antistante l'Asl Debouché. Premiato dalla Regione Piemonte nell'ambito del bando regionale dedicato alla forestazione urbana, ha l'obiettivo di contrastare le isole di calore e contrastare l'aumento delle temperature.
Il piano presentato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giampiero Tolardo si è posizionato al secondo posto, aggiudicandosi un finanziamento superiore al milione di euro. «Questa risorsa – ha spiegato il sindaco Tolardo, insieme all’assessore Alessandro Azzolina, in un video pubblicato sui social – ci consentirà di trasformare radicalmente il grande piazzale asfaltato davanti all’Asl Debouché. Da luogo desolato, diventerà uno spazio verde, con alberi, ombra e luoghi d'incontro per tutta la comunità».
Azzolina ha aggiunto che questo intervento rappresenta un esempio concreto e ambizioso, destinato a diventare un modello da seguire per altre amministrazioni locali. «È motivo di grande orgoglio – ha commentato – vedere Nichelino riconosciuta come esempio virtuoso per la lotta ai cambiamenti climatici. Ringraziamo la Regione Piemonte per aver sostenuto questa iniziativa che migliorerà sensibilmente la qualità della vita nella nostra città».
L’intervento non si limita alla piantumazione di nuovi alberi, ma prevede anche la creazione di spazi dedicati alla socialità e al tempo libero, trasformando radicalmente l’aspetto e la funzione urbana dell'area, da oggi interamente dedicata al cemento, domani destinata a ospitare vegetazione e fiori, ridando così vita e respiro a uno spazio urbano strategico per la comunità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..