Cerca

Collegno

Curie-Levi di Collegno, si riparte il 10 settembre

Dopo l’atto vandalico di luglio, confermata l’apertura regolare dell’anno scolastico: il 5 settembre l’inaugurazione della nuova sede

Curie-Levi Collegno

Curie-Levi Collegno pulizia area esterna dopo l'atto vandalico

Buone notizie per il Curie Levi: il 10 settembre riaprirà le porte della nuova sede, come da calendario. Un risultato tutt’altro che scontato, dopo l’atto vandalico che nella notte tra il 10 e l’11 luglio aveva causato ingenti danni.

A rassicurare tutti è stato il vicesindaco della Città Metropolitana di Torino, Jacopo Suppo, che ieri, durante un incontro pubblico a Collegno, ha confermato la riapertura nei tempi previsti. «Dietro a questa riconferma c’è un lavoro intenso, fatto di sopralluoghi, pianificazione, notti in cantiere, ma soprattutto una convinzione condivisa: la scuola non si può fermare».

Per il 5 settembre è prevista una grande inaugurazione. «Gli studenti entreranno in una scuola che non sarà solo ripristinata, ma rigenerata nel suo significato», ha sottolineato Suppo.

Mentre proseguono le indagini da parte delle forze dell’ordine, ieri, molti cittadini si sono mobilitati per aiutare a ripulire l’esterno dell’istituto, con guanti e secchi alla mano. L’interno resta invece inaccessibile fino al completamento dei lavori, ancora in corso.

«La scuola non si tocca: si protegge, si ricostruisce, si difende insieme», ha dichiarato il sindaco di Collegno, Matteo Cavallone.

Soddisfatto anche il dirigente scolastico Giampaolo Squarcina: «Siamo grati alla Città Metropolitana e al Comune per il lavoro congiunto che ci permetterà di accogliere le classi sin dal primo giorno di scuola».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.