l'editoriale
Cerca
Viabilità stradale
24 Luglio 2025 - 17:10
Corso Francia
Un progetto di riqualificazione urbana interesserà il Comune di Collegno dal 29 luglio all'8 agosto. In questo periodo di tempo, si assisterà ad alcune modifiche temporanee alla viabilità nel quartiere Terracorta, nello specifico su Corso Francia.
Tali modifiche sono legate agli interventi previsti dal Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Le opere rientrano in un piano che punta a trasformare Corso Francia in un asse più moderno, verde e accessibile, ridisegnato all’insegna della mobilità sostenibile. Una scelta strategica, come sottolinea il sindaco Matteo Cavallone, che parla di un’azione “pensata per armonizzarsi con la visione europea delle Smart Cities”, con cantieri programmati durante un periodo di traffico ridotto per contenere i disagi.
Le modifiche previste includono:
Divieto di transito per veicoli oltre 7,5 tonnellate, compresi quelli del trasporto pubblico locale, da Corso Togliatti a via Chiomonte. Percorso alternativo consigliato: via Fabbrichetta (Cascine Vica).
Sospensione delle fermate Francia/Avigliana e Francia/Novalesa.
Per veicoli sotto le 7,5 tonnellate, transito vietato tra via Susa e via Meana in direzione Rivoli. Percorsi alternativi: via Bardonecchia e via Chiomonte.
Deviazione pullman GTT: da Francia/Provana su via Fabbrichetta, via Aqui, via Pavia, con rientro in Corso Francia.
L’intervento mira a migliorare accessibilità e sicurezza lungo una delle infrastrutture più simboliche della cintura torinese, valorizzando anche il patrimonio storico e ambientale di Corso Francia.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..