Cerca

Viabilità stradale

Collegno, viabilità modificata su Corso Francia: ecco le deviazioni per auto e trasporti pubblici

Dal 29 luglio all’8 agosto modifiche temporanee a Terracorta per interventi legati al programma PINQuA

Collegno, viabilità modificata su Corso Francia: ecco le deviazioni per auto e trasporti pubblici

Corso Francia

Un progetto di riqualificazione urbana interesserà il Comune di Collegno dal 29 luglio all'8 agosto. In questo periodo di tempo, si assisterà ad alcune modifiche temporanee alla viabilità nel quartiere Terracorta, nello specifico su Corso Francia.

Tali modifiche sono legate agli interventi previsti dal Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Le opere rientrano in un piano che punta a trasformare Corso Francia in un asse più moderno, verde e accessibile, ridisegnato all’insegna della mobilità sostenibile. Una scelta strategica, come sottolinea il sindaco Matteo Cavallone, che parla di un’azione “pensata per armonizzarsi con la visione europea delle Smart Cities”, con cantieri programmati durante un periodo di traffico ridotto per contenere i disagi.

Le modifiche previste includono:

  • Divieto di transito per veicoli oltre 7,5 tonnellate, compresi quelli del trasporto pubblico locale, da Corso Togliatti a via Chiomonte. Percorso alternativo consigliato: via Fabbrichetta (Cascine Vica).

  • Sospensione delle fermate Francia/Avigliana e Francia/Novalesa.

  • Per veicoli sotto le 7,5 tonnellate, transito vietato tra via Susa e via Meana in direzione Rivoli. Percorsi alternativi: via Bardonecchia e via Chiomonte.

  • Deviazione pullman GTT: da Francia/Provana su via Fabbrichetta, via Aqui, via Pavia, con rientro in Corso Francia.

L’intervento mira a migliorare accessibilità e sicurezza lungo una delle infrastrutture più simboliche della cintura torinese, valorizzando anche il patrimonio storico e ambientale di Corso Francia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.