l'editoriale
Cerca
Scuola
25 Luglio 2025 - 13:10
Sono ancora in corso gli interventi di adeguamento antincendio presso la scuola elementare Defassi di Borgaro Torinese, a seguito di un sopralluogo effettuato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino il 5 novembre 2024. L’ispezione era stata attivata dopo un esposto, presumibilmente presentato da personale o famiglie, e aveva rilevato alcune carenze in materia di sicurezza, come la mancata verifica dei presidi antincendio, l’assenza di segnaletica di emergenza conforme e la mancanza di un sistema di illuminazione di sicurezza.
A seguito del sopralluogo, i Vigili del Fuoco avevano impartito prescrizioni da attuare entro 30 giorni, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 758/94. Il Comune ha comunicato l’avvio degli interventi il 23 maggio 2025, chiedendo successivamente, il 4 giugno, una proroga di 60 giorni, citando difficoltà nella fornitura di alcuni componenti. Il giorno successivo, il Comando ha trasmesso la documentazione alla Procura della Repubblica di Ivrea, come previsto dalle procedure in caso di prolungata inottemperanza.
Il termine della proroga è fissato al 31 luglio 2025. Nel frattempo, il gruppo consiliare di opposizione “Uniti per Cambiare” ha presentato un’interrogazione in data 23 luglio, firmata dai consiglieri Mattia Stievano, Luigi Spinelli ed Elisa Cibrario Romanin, chiedendo aggiornamenti sull’esecuzione degli interventi e sulla comunicazione degli stessi agli enti competenti.
In particolare, l’interrogazione richiede di sapere se:
gli interventi prescritti siano stati conclusi o se si prevede di concluderli entro il termine prorogato;
sia stata trasmessa regolare comunicazione al Comando dei Vigili del Fuoco e agli altri enti coinvolti;
vi sia documentazione relativa alle difficoltà di approvvigionamento dei materiali indicati;
siano state adottate eventuali misure alternative temporanee;
sia prevista la pubblicazione di una relazione tecnica dettagliata sugli interventi eseguiti.
Nel comunicato diffuso il 24 luglio 2025, il gruppo “Uniti per Cambiare” ha evidenziato che il tema della sicurezza negli edifici scolastici era già stato oggetto di precedenti segnalazioni, a partire da giugno 2024. Il gruppo ha auspicato che tutte le informazioni utili siano rese disponibili alla cittadinanza in nome della trasparenza e della collaborazione.
La conclusione degli interventi e la loro certificazione restano elementi centrali nella gestione del procedimento. La scadenza della proroga al 31 luglio rappresenta il prossimo passaggio chiave. Eventuali aggiornamenti verranno resi noti nel rispetto dei tempi e delle competenze degli enti coinvolti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..