Cerca

il fatto

La minaccia dei No Tav a Salvini: «Ti accoglieremo alla "moda nostra"»

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti è a Bardonecchia. E i No Tav lo minacciano sui social

Il ministro Matteo Salvini

Il ministro Matteo Salvini

L’annuncio via social lascia pochi dubbi: «Accogliamo il ministro Salvini alla moda nostra», scrivono i No Tav. E allora, oggi si preannuncia un altro “mezzogiorno di fuoco”. Sì perché l’appuntamento è proprio alle 12, a Bardonecchia, quando arriverà il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per inaugurare la seconda canna del Frejus. E se alle parole seguiranno i fatti, ci saranno tensioni, mentre ieri nella notte è andato a fuoco il presidio No Tav di San Didero e a Traduerivi si contano i danni dopo i roghi appiccati nel sabato di follia.

Salvini a Bardonecchia
«Mentre bruciano i presidi e si tenta di spegnere la voce del movimento No Tav, chi ha sulla coscienza anni di devastazione e militarizzazione dei territori arriva in Valsusa per tagliare nastri e raccontare favole sul “progresso”. Domani (oggi, ndr), lunedì 28 luglio alle ore 12, il ministro Salvini sarà, infatti, presente all’inaugurazione della seconda canna del Frejus, il raddoppio del tunnel autostradale che collega Italia e Francia. Noi saremo lì ad accoglierlo alla “moda nostra”: ci vediamo alle 11 al presidio No Tav di Venaus per ribadire che questa valle non si piega, non dimentica e non si fa intimidire né da gesti vigliacchi né da passerelle politiche». Un messaggio social, che non lascia presagire nulla di buono. Firmato, i No Tav, che oggi si recheranno a Bardonecchia perché, appunto, Salvini taglierà il nastro alla seconda canna del Frejus. Bardonecchia che per l’occasione sarà blindata.

Presidio a fuoco
Intanto, nella notte è stato incendiato da ignoti il presidio dei No Tav a San Didero, vicino al cantiere. «Evidentemente la grande giornata di lotta popolare, conclusasi da poche ore, non gli è andata giù. Vigliacca ripicca, che certo non ci fermerà. In alto i cuori No Tav», affermano i membri del movimento contro l'alta velocità. Mentre a Traduerivi si contano i danni provocati dalla follia di sabato pomeriggio. Nessun ferito tra le forze dell’ordine, ma danni ingenti alle strutture del cantiere a fuoco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.