l'editoriale
Cerca
Nichelino
29 Luglio 2025 - 11:45
Il nuovo murale
Si è conclusa la realizzazione del murale in via San Matteo a Nichelino, esito dell’ultimo intervento del progetto Nichelino Lights Up, un’iniziativa rivolta alla partecipazione attiva di adolescenti e giovani. L’opera è stata ideata e dipinta da ragazze e ragazzi tra i 12 e i 20 anni, coinvolti in un percorso laboratoriale promosso dal Comune nell’ambito delle politiche giovanili.
L’intervento rientra in una serie di attività promosse per rafforzare il protagonismo delle nuove generazioni nello spazio urbano. I giovani partecipanti sono stati seguiti da operatori culturali ed educatori durante tutte le fasi del progetto: dalla progettazione del soggetto pittorico alla realizzazione pratica del murale, passando per momenti di confronto sul significato sociale dell’arte pubblica. Le tematiche scelte — musica e rapporto tra giovani e social network — sono state sviluppate a partire da riflessioni condivise dai partecipanti, che hanno sottolineato l’importanza di un uso consapevole degli strumenti digitali.
Nichelino Lights Up è un programma avviato dal Comune per promuovere l’espressione artistica e la cittadinanza attiva tra i più giovani, attraverso azioni che uniscono creatività, educazione civica e rigenerazione urbana. Il murale di via San Matteo rappresenta uno degli interventi più visibili del progetto, e si inserisce in un piano più ampio di valorizzazione degli spazi pubblici attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini più giovani.
Secondo l’assessore alle Politiche giovanili Fiodor Verzola, l’iniziativa mira a favorire processi partecipativi, offrendo ai giovani spazi di espressione pubblica. L’assessore ha evidenziato come progetti di questo tipo possano incidere positivamente sulla percezione del territorio e sul senso di appartenenza, contribuendo a costruire una relazione più attiva e consapevole tra i cittadini e il contesto urbano.
L’amministrazione comunale prevede ulteriori interventi simili in altri quartieri della città, con l’obiettivo di rendere l’arte partecipata uno strumento continuativo di riqualificazione e di dialogo tra generazioni. In parallelo, verranno attivati percorsi formativi su competenze artistiche e comunicative, rivolti in particolare ai giovani che hanno partecipato a Nichelino Lights Up, con l’intento di rafforzare l’autonomia progettuale delle future edizioni.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..