Cerca

Sanità

Assistenza agli anziani: il Piemonte vola con +186% di assistiti a domicilio

Secondo il monitoraggio Agenas 2024, la Regione supera gli obiettivi nazionali con oltre 160mila over 65 presi in carico. L’Italia sopra la media UE per copertura

Assistenza agli anziani: il Piemonte vola con +186% di assistiti a domicilio

Foto di repertorio

Si torna a parlare degli anziani in Piemonte, e questa volta i dati sono pronti a rassicurare. Se Istat, in riferimento all'anno 2023, parlava di un invecchiamento della popolazione regionale in aumento, quello che conferma il "Monitoraggio 2024" di Agenas è un'assistenza domiciliare integrata in ampio miglioramento. Nonostante l'età media sia superiore a quella registrata sul territorio nazionale - 47,9 anni contro 46,6 anni - è proprio sulla fascia degli over 65 che la Regione ha registrato uno sprint.

Con 160.697 assistiti, il Piemonte si colloca sul podio dei territori con il più alto tasso di presa in carico. L'accelerazione si attesta al +186,6%, seguita da altre regioni meritevoli tra cui l'Umbria con il + 166,6%, la Basilicata con +135% e la Campania con +131,6%. Tuttavia, l'andamento non sembra essere equamente distribuito in tutta la Nazione, che segue con una media del 119,2%. Tra i criteri considerati figurano le reti di prossimità, le strutture e la telemedicina per l'assistenza sanitaria territoriale.

Nonostante le differenze regionali, le statistiche parlano di un quadro nazionale in recupero. Il target del 2024 è stato ampiamente superato, passando da 1.4 milioni di assistiti a oltre 1.5 milioni. Questi dati collocano l'Italia al di sopra del parametro di riferimento europeo con un +10% di copertura della popolazione anziana.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.