Cerca

Trasporti

Nivolet, accesso limitato e a pagamento: massimo 350 veicoli al giorno per tutelare l’area protetta

Dal 2 al 31 agosto entra in vigore la NivoletCard: prenotazione obbligatoria per chi vuole raggiungere il valico alpino tra Piemonte e Valle d’Aosta

Nivolet, accesso limitato e a pagamento: massimo 350 veicoli al giorno per tutelare l’area protetta

Colle del Nivolet

Accessi contati, prenotazione online e un limite ben preciso: solo 350 veicoli al giorno potranno raggiungere il Colle del Nivolet, nel tratto finale della SP50 che attraversa il Parco Nazionale del Gran Paradiso. La misura, annunciata nelle scorse settimane e ora operativa, sarà in vigore da sabato 2 a domenica 31 agosto 2025.

Il sistema, pensato per contenere l’impatto ambientale e migliorare la gestione dei flussi turistici in alta quota, prevede l’attivazione del varco automatico posizionato alla diga del Serrù, sopra Ceresole Reale. Le telecamere controlleranno in tempo reale le targhe dei mezzi in transito, confrontandole con l’elenco dei veicoli autorizzati tramite prenotazione.

Per accedere è necessario acquistare la NivoletCard sul sito ufficiale www.pngp.it/nivolet, al costo di 10 euro. La registrazione, attiva da giovedì 31 luglio, è obbligatoria per auto, moto e motoveicoli, fino al raggiungimento della soglia giornaliera stabilita.

La card consente anche la sosta lungo la provinciale 50 e include servizi aggiuntivi come visite guidate ed esperienze informative sul patrimonio naturalistico dell’area.

Un provvedimento che nasce dalla necessità di proteggere un ecosistema fragile e valorizzare il turismo sostenibile, in una delle cornici paesaggistiche più affascinanti dell’arco alpino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.