l'editoriale
Cerca
Il fatto
03 Agosto 2025 - 10:10
I cartelli abbattuti (Fonte Facebook)
Ha perso il controllo dell’auto finendo sullo spartitraffico davanti all’Ipercoop di Cuorgnè, abbattendo i cartelli della segnaletica stradale, per poi allontanarsi senza dare notizia dell’incidente. Ma non è passata inosservata: grazie alle telecamere e alle segnalazioni dei cittadini, è stata rintracciata e multata dalla polizia municipale.
A denunciare l’accaduto, attraverso un messaggio social, è stato il vicesindaco Vanni Crisapulli, che ha affidato ai social uno sfogo amaro sul degrado e la scarsa responsabilità civica che, a suo dire, colpiscono quotidianamente il territorio.
«Negli ultimi tempi, praticamente ogni giorno, si registra il danneggiamento di un bene pubblico sulle nostre strade o piazze. Giovedì mattina è toccato alla segnaletica sullo spartitraffico della rotonda dell’Ipercoop. – Scrive Crisapulli – L’autrice del danno, residente in un comune vicino, si è subito dileguata - prosegue il vicesindaco - Ma è stata rintracciata e sanzionata dalla nostra Polizia Municipale, grazie alle segnalazioni ed alle riprese delle telecamere».
Nel suo messaggio, il vicesindaco ha voluto sottolineare la gravità dell’atteggiamento, anche se fortunatamente non si sono registrati feriti né altri veicoli coinvolti.
«Ora, è vero nessuno si è fatto male e non sono stati coinvolti altri veicoli, ma il danno c’è stato. E allora perché non presentarsi alla polizia municipale e far presente l’accaduto? - scrive Crisapulli - Anche perché in questo caso erano “solo” indicatori di direzione; se si fosse trattato di segnali di stop, senso unico, ecc, il loro abbattimento sarebbe stato potenzialmente pericoloso per gli altri utenti della strada se non prontamente segnalato - poi il vicesindaco ha concluso - Ci vorrebbe più educazione stradale, o forse più educazione civica. O educazione e basta!».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..