Cerca

La novità

Cesana Torinese si rinnova, inaugurata la nuova l'area camper nel cuore dell'Alta Val Susa

Sarà attrezzata con 28 posti completamente automatizzati

Cesana Torinese si rinnova, inaugurata la nuova l'area camper nel cuore dell'Alta Val Susa

La nuova area camper (Fonte Facebook)

Cesana Torinese si rinnova, e nella serata di venerdì 1° agosto, ha ufficialmente aperto i battenti la nuova Area Camper dell’ex Campeggio Chaberton, un’area attrezzata con 28 posti completamente automatizzati, pensata per accogliere camperisti in uno degli angoli più suggestivi dell’Alta Val Susa.

L’area, immersa in un contesto naturalistico d’eccellenza e strategicamente posizionata per l’accesso a sentieri, servizi e impianti di risalita, rappresenta un’importante tappa nel percorso di riqualificazione dell’ex campeggio, a lungo abbandonato e oggetto di degrado.

A sottolineare l’importanza dell’intervento è il sindaco Daniele Mazzoleni, che ha dichiarato: “L’ambizioso progetto, nato con l’Amministrazione Comunale precedente si prefiggeva il duplice lo scopo di bonificare l’area che negli anni seguenti lo smantellamento del campeggio era diventata poco meno che una discarica a cielo aperto, riportandola alla sua destinazione originaria deputata all’accoglienza turistica - poi il sindaco ha proseguito - Con l’apertura dell’area Camper possiamo dire di aver raggiunto lo scopo, anche se il compito non è ancora terminato - poi ha concluso - Restano ancora da completare le strutture accessorie per rendere il luogo ancora più ameno ed attrattivo e per questo motivo non si fermeranno i lavori nell’adiacente cantiere di sviluppo”.

Il progetto, definito “complesso” dallo stesso primo cittadino, ha richiesto tenacia amministrativa e uno sforzo corale per superare criticità che ne avevano rallentato la realizzazione. In merito alla gestione della struttura, il Comune ha deciso di procedere “in house”, assumendosi direttamente l’onere del servizio per garantire l’operatività nei tempi previsti.

“Ringrazio la precedente amministrazione guidata da Roberto Vaglio ed il personale amministrativo del Comune - ha continuato il sindaco Mazzoleni - Che ha lavorato e sta lavorando alla realizzazione di un progetto complesso che, come tale, ha dovuto superare difficoltà e problematiche che ne hanno rallentato il fisiologico sviluppo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.