Cerca

chieri

Il gattile è allagato, una raccolta fondi per aiutare gli animali

Mobilitazione per aiutare il rifugio "Parco delle fusa" a riparare il tetto: ecco come fare per donare

L'appello del "Parco delle fusa": «Il gattile è allagato, abbiamo bisogno di aiuto per i nostri gatti»

L'appello del "Parco delle fusa": «Il gattile è allagato, abbiamo bisogno di aiuto per i nostri gatti»

Dal soffitto l'acqua scende come in una doccia e riempie le bacinelle poggiate a terra, traboccando sul pavimento. E' la situazione difficilissima che si è venuta a creare al "Parco delle fusa" il gattile di Chieri, in provincia di Torino, gestito dalla Lida, allagato dopo i temporali degli scorsi giorni.
«Il tetto del nostro gattile - spiegano dalla struttura - era da tempo in condizioni precarie e ha ceduto sotto i violenti temporali degli ultimi giorni. Il 1° agosto la pioggia è penetrata nella struttura, allagandola: l’acqua ha raggiunto diversi centimetri e i nostri mici sono rimasti esposti al bagnato». Per fortuna, il veloce intervento dei volontari ha evitato il peggio: il gattile è stato asciugato e i gatti sono stati messi al sicuro ma il problema è stato solo tamponato. Serve una soluzione definitiva, altrimenti il rischio è che al primo temporale i gatti ospiti del rifugio in attesa di una famiglia, finiscano nuovamente sott'acqua. Con tutti i rischi del caso. «Rifare completamente il tetto richiederebbe 40mila euro, una cifra per noi insostenibile. Per tamponare la situazione abbiamo individuato un intervento provvisorio ma urgente, che ci consentirebbe di arginare i danni e mettere in sicurezza gli animali ma purtroppo non siamo in grado di coprire da soli la cifra richiesta». Ed è per questo che il Parco delle Fusa ha organizzato una raccolta fondi online raggiungibile a questo link contando sulla generosità degli amanti degli animali. «L’estate è ancora lunga e ogni temporale potrebbe riportarci in una situazione d’emergenza. Non possiamo più permetterci di aspettare. Vi chiediamo aiuto, ancora una volta, con il cuore in mano, per garantire ai nostri mici un rifugio sicuro, asciutto e dignitoso. Ogni contributo, anche piccolo, è preziosissimo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.