l'editoriale
Cerca
VITA DELLA CITTà
04 Agosto 2025 - 11:50
Fonte: Città di Carmagnola
A Carmagnola, da questa settimana, è possibile ottenere online e gratuitamente il permesso triennale o temporaneo per entrare nella Zona a Traffico Limitato centrale. Il servizio, disponibile sul sito istituzionale del Comune, consente di presentare la domanda autenticandosi con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Gli utenti interessati possono accedere al servizio tramite la scheda “Permesso di accesso ad area ZTL – servizio digitale”, dove sono riportate le informazioni e le diverse casistiche previste dal Regolamento della ZTL. Il rilascio riguarda sia le autorizzazioni permanenti sia quelle temporanee. Il permesso triennale può essere richiesto in qualsiasi momento dell’anno, mentre l’autorizzazione temporanea è disponibile nei sette giorni precedenti o successivi all’ingresso in ZTL.
In questa fase di avvio, che si protrarrà fino alla fine di settembre, sarà comunque possibile utilizzare anche le modalità tradizionali: scaricare il modulo dal sito comunale e consegnarlo all’Ufficio Protocollo in formato cartaceo o inviarlo via email a protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it.
Chi non possiede un’identità digitale potrà richiedere lo SPID o attivare la CIE con l’assistenza dello Sportello di Facilitazione Digitale del Comune o del Centro Competenze.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..