l'editoriale
Cerca
MONTAGNA
06 Agosto 2025 - 16:00
Una Val Pellice in festa per un'idea che fa bene al cuore e alla montagna. Nasce "Una Giornata in Alpeggio", un'iniziativa che ci invita a riscoprire il legame con la natura e le tradizioni in un modo nuovo e coinvolgente. Questo progetto, frutto di una splendida collaborazione tra alpigiani, imprese, associazioni e amministrazioni locali, trasforma una semplice gita in un'esperienza autentica, pensata per chi vuole vivere la montagna non solo come spettatore, ma come parte attiva di una comunità.
Niente prenotazioni complicate o date fisse, ma un semplice voucher da acquistare a valle e da utilizzare quando le condizioni lo permettono. Questa idea rivoluzionaria permette a famiglie ed escursionisti di scegliere il momento migliore per l'avventura, rendendo il tutto più spontaneo e piacevole. L'esperienza, una volta arrivati, è guidata dagli stessi alpigiani che mostrano con passione il ciclo di vita del formaggio, dal filo d'erba al prodotto finale.
"Una Giornata in Alpeggio" non è solo un'escursione, ma un atto di sostegno concreto. Ogni voucher acquistato contribuisce attivamente alla custodia del paesaggio alpino, al mantenimento delle microeconomie rurali e alla trasmissione di pratiche agro-pastorali che altrimenti rischierebbero di scomparire. Questo modello di turismo sostenibile dimostra che è possibile divertirsi e, allo stesso tempo, generare un impatto positivo, aiutando la Val Pellice a consolidare la sua reputazione di territorio resiliente e innovativo. Gli alpeggi dell'azienda agricola Charbonnier e dell'agriturismo Catalin sono i primi a offrire questa nuova opportunità, invitando tutti a camminare, pedalare e assaporare la bellezza di un luogo unico, facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta, da soli o contattando una guida naturalistica locale tramite la pagina Instagram @valpellicetrekking.
L'iniziativa è un magnifico esempio di come il turismo possa diventare un motore di rilancio economico sostenibile. Supportato dai comuni di Villar Pellice e Bobbio Pellice, da Turismo Torino e Provincia e da Uplsowtour, questo progetto è un faro per altre aree montane, mostrando che la collaborazione e le idee innovative possono dare nuova vita a un territorio. Per chi desidera vivere questa avventura o semplicemente saperne di più, le pagine social ufficiali di "Valpe Door Villar Pellice" sono il punto di riferimento.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..