Cerca

la notizia

Il Comune di Leinì lancia una nuova proposta, "adotta una rotonda" che cos'è e di che cosa si tratta?

Privati, associazioni e imprese da adesso possono contribuire alla manutenzione e valorizzazione delle rotonde comunali

Il Comune di Leinì lancia una nuova proposta, "adotta una rotonda" che cos'è e di che cosa si tratta?

Il Comune di Leinì ha avviato un’iniziativa innovativa che permette a soggetti pubblici e privati di “adottare” una delle rotonde presenti nel territorio comunale, con l’obiettivo di abbellirle e migliorarne la manutenzione. Il progetto, che segue una delibera del maggio scorso, offre a operatori economici, associazioni, fondazioni e società pubbliche l’opportunità di rendere più accogliente la città, contribuendo attivamente alla cura di circa una quindicina di rotonde.

Chi desidera partecipare al progetto ha tempo fino al 6 ottobre per presentare la propria candidatura. La domanda può essere inviata tramite Pec, raccomandata A.R. o consegnata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Leinì. La durata dell’affidamento sarà di tre anni, durante i quali gli affidatari potranno arricchire la rotatoria adottata con due cartelli che indicheranno il nome dell’attività o il logo dell’associazione che ha contribuito al progetto.

Il Comune di Leinì mette a disposizione sul proprio sito internet tutte le informazioni dettagliate, la modulistica necessaria e l’elenco delle rotonde disponibili per l’adozione. L'iniziativa si inserisce in un ampio programma di valorizzazione del territorio, finalizzato a rendere la città più bella e accogliente per residenti e visitatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.