l'editoriale
Cerca
POIRINO
15 Novembre 2025 - 20:40
Cia (Agricoltori delle Alpi) ha espresso forte preoccupazione per il progetto di nuovi impianti agrivoltaici nel comune di Poirino, dove sono previsti due lotti da 75 e 69 ettari, adiacenti a un impianto fotovoltaico già esistente di 20 ettari.
Stefano Rossotto, presidente provinciale, definisce queste dimensioni come «insostenibili e incompatibili con la vocazione agricola del territorio», sottolineando che la superficie coinvolta «superi ogni criterio di buon senso e rappresenti un consumo di suolo senza precedenti».
Cia precisa di non essere contraria in assoluto alle energie rinnovabili. Critica invece i grandi impianti «che compromettono l’ambiente, riducono la disponibilità di suolo agricolo e contrastano l’imprenditoria agricola stessa».
Rossotto osserva: «Non siamo davanti a impianti pensati per supportare l’agricoltura, ma a operazioni speculative che sottraggono terreno fertile alle aziende, alterano il mercato fondiario e mettono gli agricoltori in una posizione di svantaggio. Il rischio è che i terreni diventino strumenti finanziari, con un impatto devastante sui prezzi e sulla stessa sopravvivenza delle imprese».
Un impianto agrivoltaico è un sistema innovativo che coniuga la produzione di energia rinnovabile tramite pannelli solari con l'attività agricola sullo stesso terreno. I pannelli fotovoltaici vengono installati su supporti elevati, consentendo così di continuare la coltivazione o l'allevamento sotto di essi.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..