Cerca

Agricoltura

Vendemmia anticipata e compressa: raccolta già da Ferragosto

Gli enologi rinunciano alle vacanze. In due mesi in cantina tutte le uve, dal Moscato al Nebbiolo

Vendemmia anticipata e compressa: raccolta già da Ferragosto

Quest’anno la vendemmia in Piemonte inizierà in anticipo e si concentrerà in poche settimane. Le condizioni climatiche delle ultime settimane – clima asciutto, cielo terso e forti sbalzi termici tra giorno e notte – hanno accelerato la maturazione delle uve.

Il Moscato potrebbe essere vendemmiato dal 24 agosto, seguito a distanza di una settimana dalle altre uve a bacca bianca.

La prima settimana di settembre sarà dedicata ai dolcetti, mentre per le barbere si dovrà attendere la metà del mese. A chiudere la campagna saranno i nebbioli, in cantina tra fine settembre e metà ottobre, a seconda della tipologia di vino.

Il calendario ravvicinato comporterà anche sfide logistiche: in meno di due mesi tutte le uve dovranno essere conferite, obbligando le cantine a gestire con attenzione spazi di fermentazione e tempistiche per evitare sovrapposizioni.

Al momento la qualità attesa è mediamente alta, ma resta l’incognita meteo. Le previsioni indicano stabilità a medio termine, ma un cambiamento improvviso potrebbe modificare il calendario, come già accaduto negli anni scorsi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.