Cerca

Assunzioni

Poste Italiane assume consulenti finanziari: opportunità anche in Piemonte

Poste Italiane seleziona laureati e laureandi per il ruolo di consulente finanziario. Candidature online entro il 7 settembre

Poste Italiane assume consulenti finanziari: opportunità anche in Piemonte

Poste Italiane

Poste Italiane ha avviato una selezione di laureati e laureandi per ricoprire il ruolo di consulente finanziario, con inserimento negli uffici postali di diverse regioni italiane, tra cui il Piemonte.

L’iniziativa si inserisce in un percorso di valorizzazione del capitale umano che l’azienda porta avanti da anni, promuovendo professionalità, inclusione e innovazione, mantenendo al tempo stesso una forte connessione con le comunità locali grazie alla sua presenza capillare sul territorio.

IL RUOLO DEL CONSULENTE FINANZIARIO
Chi verrà selezionato lavorerà a stretto contatto con i clienti e con altre figure professionali, occupandosi di:

  • promozione e vendita di servizi finanziari, assicurativi e di investimento, nel rispetto delle procedure e delle normative vigenti;
  • ascolto attivo e individuazione delle soluzioni più adatte alle esigenze del cliente;
  • gestione e ampliamento del proprio portafoglio clienti attraverso attività pianificate;
  • aggiornamento costante sulle novità di settore e sui prodotti aziendali.

REQUISITI RICHIESTI
Il profilo ideale è un laureato o laureando, preferibilmente in discipline economiche, giuridiche o finanziarie, con:

  • interesse per i mercati finanziari, assicurativi e per gli investimenti;
  • buone capacità comunicative e relazionali;
  • orientamento al raggiungimento degli obiettivi.

Costituiscono titolo preferenziale:

  • conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari;
  • competenze in materia di consulenza sugli investimenti (Direttiva MIFID II) e distribuzione di prodotti assicurativi (Direttiva IDD).

CONDIZIONI CONTRATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE
I candidati selezionati avranno poi accesso a un percorso formativo specifico, con affiancamenti mirati, moduli tecnico-specialistici e aggiornamenti costanti. In azienda è previsto anche un sistema di sviluppo professionale basato sul merito.

L’inserimento avverrà con contratto full-time (36 ore settimanali, su sei giorni lavorativi), secondo quanto previsto dal CCNL di Poste Italiane, con retribuzione commisurata all’esperienza.

COME CANDIDARSI
Le candidature sono aperte fino al 7 settembre e vanno inviate tramite il portale ufficiale.
Al momento della candidatura è possibile indicare fino a tre province di preferenza tra quelle disponibili: Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio (provincia di Roma), Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.